-
Dal 2023 arriveranno dal Congo 4,5 miliardi di m3 di Gnl
21 Aprile 2022 - L’Eni ha firmato con il Governo della Repubblica del Congo un contratto per la fornitura di oltre quattro miliardi e mezzo di metri cubi di gas naturale liquefatto l’anno, che dal 2023 arriveranno in Italia su nave.
-
Il Mezzogiorno è una risorsa per l’energia rinnovabile
19 Aprile 2022 - Secondo il Centro Studi Srm, il Mezzogiorno è il principale serbatoio di energie rinnovabili in Italia e già oggi produce il 52,3% della quota nazionale di eolico, solare e bioenergie e può svolgere la funzione di ponte energetico dall’Africa settentrionale, grazie anche ai porti.
-
L’idrogeno viaggerà su speciali portacontainer
14 Aprile 2022 - La compagnia energetica Gen2 Energy sta sviluppando un progetto di piccole navi portacontainer dedicate al trasporto d’idrogeno compresso in modo sicuro dai luoghi di produzione a quelli di consumo.
-
Eni amplia rubinetti di metano proveniente dal Nordafrica
14 Aprile 2022 - L’Eni ha siglato nuovi contratti con Algeria ed Egitto per aumentare l’importazione di metano tramite condotte e navi gasiere. Scoperto un nuovo giacimento nel Deserto Occidentale egiziano.
-
Il biometano diventa meno costoso di quello fossile
11 Aprile 2022 - Il continuo aumento del prezzo dal gas naturale di fonte fossile sta rendendo più economico quello ricavato da fonti rinnovabili e quest’ultimo entro il 2030 potrebbe sostituire il 20% delle importazioni dalla Russia.
-
Progetto per terminal di ammoniaca verde a Rotterdam
11 Aprile 2022 - Gasunie, Hes International e Vopak stanno progettando un terminal nel porto di Rotterdam per lo stoccaggio e la distribuzione di ammoniaca verde per il trasporto d’idrogeno, che sarà operativo nel 2026.
-
Riduzione accise gasolio prolungato fino a maggio
7 Aprile 2022 - I ministri dell’Economia e della Transizione Ecologica hanno firmato il Decreto che prolunga fino a 2 maggio la riduzione di 25 centesimi per litro dell’accisa sul gasolio e la benzina.
-
Multe in Brianza a distributori sulle info prezzi
6 Aprile 2022 - La Guardia di Finanza di Monza ha multato undici distributori di carburante della Brianza perché mostravano prezzi inferiori di quelli effettivamente applicati alla pompa. Denunciato un imprenditore per evasione dell’accisa.
-
Antitrust indaga su cartello carburanti a Livigno
5 Aprile 2022 - L’Autorità per la Concorrenza ha avviato un’indagine su dodici società che gestiscono tredici distributori di carburanti nella zona extra-doganale di Livigno per verificare un cartello nei prezzi dei carburanti.
-
UE permetterà aiuti di Stato sulla crisi energetica
23 Marzo 2022 - La vicepresidente della Commissione Europea, Margrethe Vestager, ha annunciato che sarà approvato un provvedimento che permetterà aiuti di Stato temporanei verso i settori più colpiti dall’aumento dei prezzi dell’energia. Potrebbe interessare anche il trasporto.
-
Assopetroli minaccia azioni contro Decreto Energia
21 Marzo 2022 - All’associazione dei commercianti di prodotti petroliferi Assopetroli-Assoenergia minaccia la mobilitazione contro la riduzione delle accise di 25 centesimi prevista dal Governo nel Decreto Energia.
-
K44 videocast | cosa spinge il prezzo del gasolio
18 Marzo 2022 - L’impennata del prezzo del gasolio lo ha portato a superare quello della benzina, nonostante l’accisa inferiore. Questo episodio del videocast K44 Quattro minuti spiega perché ciò accade.
-
Antitrust avvia inchiesta sui prezzi del carburante
18 Marzo 2022 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato annuncia di avere chiesto informazioni alle principali compagnie petrolifere per approfondire le cause degli aumenti di gasolio e benzina.
-
172 denunce per contrabbando di gasolio
16 Marzo 2022 - La Guardia di Finanza di Pescara ha scoperto un colossale traffico di gasolio di contrabbando da oltre duecento milioni di euro, con un’evasione dell’Iva di 45 milioni. Eseguiti 172 arresti.
-
Cala il prezzo dell’energia ma resta la carenza di gasolio
15 Marzo 2022 - Il 14 marzo il mercato globale dell’energia mostra una frenata degli aumenti, ma resta critica la situazione del gasolio perché le scorte sono ai livelli più bassi dal 2008. La Russia fornisce il 58% del gasolio europeo.
-
Guerra Ucraina | UE permetterà il prezzo regolato del gas
8 Marzo 2022 - La Commissione Europea autorizzerà gli Stati membri a regolare il prezzo del gas come misura temporanea per affrontare le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina. Entro il 2022 vuole ridurre importazioni dalla Russia di due terzi.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.