-
Guerra Ucraina | volano i prezzi di petrolio e gas
24 Febbraio 2022 - Fin dalle prime ore dell’invasione russa dell’Ucraina i prezzi del petrolio e del gas naturale hanno subito un’impennata. Il greggio ha superato il 100 dollari al barile e il metano è aumentato del 33%. Una situazione che potrebbe peggiorare nel prossimo futuro.
-
Shell torna a vendere carburante in Italia
14 Febbraio 2022 - La Shell torna a vendere carburanti nel territorio italiano tramite un accordo con Pad Multinenergy, che prevede una rete di cinquecento stazioni di servizio. Prima apertura a marzo.
-
Il Mite stanzia 110 milioni per sviluppo idrogeno con Enea
14 Febbraio 2022 - Il ministero della Transizione Ecologica (ex Ambiente) firmerà con l’Enea un programma per la ricerca e sviluppo sull'idrogeno, per cui stanzia 110 milioni di euro.
-
Progetto per parco eolico galleggiante in Calabria
4 Febbraio 2022 - Falck Renewables e BlueFloat Energy hanno creato la società Minerva Energia per progettare un parco eolico galleggiante che dovrebbe sorgere al largo delle coste della Calabria per produrre 2,4 Twh l’anno di energia elettrica.
-
Dalla Commissione Europea via libera al nucleare e al gas
2 Febbraio 2022 - La Commissione Europea approva l’energia nucleare e il gas naturale come strumenti validi per la transizione energetica destinata a contrastare i cambiamenti climatici.
-
La Cga stima l’aumento del gasolio per i camion, ma sbaglia
31 Gennaio 2022 - La Cga di Mestre ha stimato che l’aumento del prezzo del gasolio degli ultimi 12 mesi stia causando un incremento del costo dell’autotrasporto pari a circa 8591 euro l’anno. Ma non considera l’Iva e lo sconto sulle accise.
-
L’aumento dell’energia costa sette miliardi all’autotrasporto
25 Gennaio 2022 - Una ricerca di Confcommercio mostra che l’impennata dei prezzi dei carburanti sta costando alle imprese di autotrasporto sette miliardi di euro in più su base annua. Il petrolio ha superato gli 87 dollari al barile, non accadeva dal 2014.
-
Rotterdam aumenta la varietà dei carburanti per le navi
21 Gennaio 2022 - Il porto di Rotterdam può fornire alle navi diversi carburanti come alternativa a quello fossile tradizionale. Aumenta l’erogazione delle bio-miscele e dell’etanolo, mentre si prepara quella dell’idrogeno.
-
Scoperto contrabbando di gasolio con base ad Asti
20 Gennaio 2022 - La procura della Repubblica di Asti ha sgominato un contrabbando di gasolio svolto da un broker astigiano con diramazioni in tutta Italia. Nove arresti e sequestro di veicoli industriali.
-
Parte al Mise il Tavolo sul costo dell’energia
18 Gennaio 2022 - Il 19 gennaio il ministro dello Sviluppo Economico incontrerà diverse associazioni imprenditoriali per affrontare l’aumento del costo dell’energia. Preoccupazione della Smet per l’autotrasporto.
-
Nel 2021 il gasolio per l’autotrasporto è aumentato del 19%
17 Gennaio 2022 - Il ministero Mims (ex Trasporti) ha diffuso il valore medio del prezzo del gasolio di dicembre 2021, che mostra una lieve diminuzione rispetto al mese precedente. Ma dall’inizio dell’anno è aumentato di quasi il 19% e torna ad aumentare a gennaio 2022.
-
Pillarstone punta sul trasporto marittimo di energie
17 Gennaio 2022 - La piattaforma shipping del fondo Pillarstone annuncia un investimento di 250 milioni di euro per acquisire petroliere a basso impatto ambientale dopo avere dismesso sette navi per prodotti secchi.
-
Parco eolico nell’Atlantico per l’idrogeno verde
11 Gennaio 2022 - Il produttore energetico norvegese Aker annuncia un parco eolico galleggiante da 10 GW al largo delle isole scozzesi Shetland per produrre idrogeno verde, da trasportare su nave nei Paesi di consumo.
-
Sale il prezzo del petrolio e raggiunge 80 dollari al barile
7 Gennaio 2022 - Il prezzo del petrolio ha superato la soglia degli 80 dollari al barile, nonostante l'annuncio di Opec+ di aumentare la produzione. La spinta viene dalle tensioni in Libia e Kazakistan. In Italia, tornano ad aumentare il gasolio e il gas naturale liquefatto.
-
Frode fiscale sui carburanti da 20 milioni a Verona
22 Dicembre 2021 - La Guardia di Finanza di Verona ha scoperto una frode fiscale da venti milioni di euro commessa nel commercio di carburanti tramite società fantasma che producevano fatture e documenti falsi.
-
K44 videocast parla del futuro del camion a metano
15 Dicembre 2021 - I camion a gas naturale stanno affrontando un punto di svolta, segnato da un forte aumento del prezzo del metano e dalla progressiva introduzione del biometano. Sul futuro di questo carburante parla questo episodio del videocast K44 Tecno con Iveco, Edison e il Consorzio Biogas.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.