Array ( [0] => 9339 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

    La Russia porterà il gas fino a Shanghai

    Le sanzioni europee provocate dall’invasione russa dell’Ucraina stanno spostando con decisione gli interessi energetici della Russia verso oriente. Per quanto riguarda il gas naturale, ciò significa deviare il flusso di quello siberiano da ovest a sud. Oggi, le infrastrutture sono insufficienti per sostituire le forniture europee con quelle cinesi, ma sono già in fase avanzata alcune opere che entro il 2025 dovrebbero portare il metano siberiano fino a Shanghai, prolungando in territorio cinese l’attuale gasdotto Power of Siberia, lungo 4000 chilometri. Questo condotto ha cominciato a rifornire la Cina settentrionale dal dicembre 2019.

    Otto anni fa Gazprom e China National Petroleum cominciarono a costruire il prolungamento dalla provincia di Heilongjiang scendendo lungo la parte orientale della Cina per raggiungere Pechino e Dalian, nell’ambito di un contratto firmato nel 2014 che prevede la fornitura annuale entro il 2028 di 30 miliardi di metri cubi. In territorio cinese s’innerva lungo due sezioni: quella settentrionale da Heihe ( Heilongjiang) a Changling (provincia di Jilin della Cina nord-orientale) che opera dal 2019 e quella centrale da Changling a Yongqing (provincia di Hebei della Cina settentrionale) che opera da dicembre 2020. Ora è in costruzione la terza sezione, definita meridionale, che partirà da Yongqing fino a raggiungere Shanghai, che dovrebbe entrare in funzione nel 2025. Quando sarà completata, il Power of Siberia potrà fornire alla Cina fino a 50 milioni di metri cubi di metano al giorno.

    Ma ci sono altri due progetti di gasdotti completamente nuovi. Uno si chiama Power of Siberia 2 e il suo studio di fattibilità è già stato terminato da Gazprom. Dovrebbe partire dai giacimenti siberiani di Yamal (diversi da quelli che alimentano il Power of Siberia 1) e raggiungere la Cina settentrionale attraverso la Mongolia, con una lunghezza totale di 2600 km. La sua capacità di 50 miliardi di metri cubi l’anno sarà superiore dell'infrastruttura attuale. Secondo un rapporto del Financial Times, i lavori dovrebbero iniziare nel 2024 e secondo il Moscow Times il gasdotto diventerà operativo nel 2030.

    C’è un terzo progetto, chiamato West Line, più occidentale dei Power of Siberia e anche più breve, che si dirama dal gasdotto che dalla Siberia corre verso occidente. Non passa dalla Mongolia ed entra nella Cina nord-occidentale. Oltre alla costruzione delle infrastrutture, la fornitura di gas naturale dalla Russia alla Cina passa anche attraverso un cambiamento valutario: all’inizio di settembre 2022 Gazprom ha firmato un accordo con le Autorità cinesi per ottenere il pagamento delle sue forniture in yuan e rubli al posto dei dollari.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow