-
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
30 Giugno 2025 - Hyster ha sviluppato un nuovo carrello elevatore elettrico dedicato alla movimentazione di container vuoti nei terminal portuali e interni, che offre prestazioni analoghe alle versioni diesel.
-
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
30 Giugno 2025 - Crown ha presentato il nuovo transpallet elettrico Serie WJ 50, che con la sua compattezza e leggerezza è adatto alle corsie strette dei magazzini e a equipaggiare i veicoli industriali.
-
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
13 Giugno 2025 - Amazon ha annunciato tre applicazioni dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza logistica, la previsione della domanda e l’interazione tra robot e operatori. Sono già attive in alcuni impianti.
-
Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai
28 Maggio 2025 - Hyundai Material Handling ha presentato una nuova serie di carrelli elevatori con motore termico DE-9V , adatta a una vasta gamme di uso interni ed esterni.
-
Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni
27 Maggio 2025 - La nuova gamma di carrelli elevatori elettrici Erp2.2-3.5N di Yale Lift Truck Technologies offre prestazioni elevate, motorizzazioni personalizzabili e tecnologie per la sicurezza dell’operatore.
-
Nuova generazione di gru Rtg per container di Liebherr
9 Maggio 2025 - Il produttore tedesco Liebherr annuncia una nuova generazione di gru gommate a portale Rtg per container, venticinque anni dopo il suo esordio in questo comparto. Sono gestite da un software proprietario.
-
Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica
7 Maggio 2025 - Il 7 maggio 2025, Amazon ha svelato sette novità per l’automazione della logistica, tra cui un braccio robotico molto sensibile con speciali sensori che mosulano la forma per afferrare gli oggetti.
-
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
4 Aprile 2025 - Relicyc presenta Logypal 7, un pallet in plastica riciclata e a sua volta riciclabile che è conforme alle normative Haccp, così da poterlo usare nella logistica alimentare, sanitaria e farmaceutica.
-
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
14 Marzo 2025 - Webfleet ha presentato un terminale tipo tablet progettato per l’utilizzo a bordo dei veicoli industriali. Offre diverse funzioni, dal calcolo del tempo di guida residuo alla ricevuta elettronica della consegna della merce, alla navigazione satellitare.
-
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
27 Febbraio 2025 - Alla fiera Motek 2024, Igus ha presentato ReBeL Move, un veicolo Amr integrato con cobot completamente autonomo e facile da installare, che quindi si adatta anche all’intralogistica delle piccole e medie imprese.
-
Una nuova generazione di tablet rinforzati di Getac
24 Gennaio 2025 - Getac ha presentato la nuova generazione di tablet rinforzati ZX10 da 10 pollici, che oltre alla elevata robustezza mostrano funzionalità avanzate per settori chiave come trasporti, logistica e pubblica sicurezza. Opera anche con l’intelligenza artificiale.
-
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
30 Dicembre 2024 - La società francese Modalis, specializzata nel trasporto combinato strada-rotaia, ha presentato Butterfly, un container da 20 piedi leggera e resistente, con tetto apribile anche da terra. Sviluppata in collaborazione con l’italiana Ccfc.
-
Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
5 Dicembre 2024 - Linde Material Handling amplia la sua gamma di equipaggiamenti per l’intralogistica con i nuovi stoccatori D06, D08, D10 e il transpallet compatto T16L, ideali per ambienti con spazio limitato. Sono progettati per semplificare le attività in spazi ristretti.
-
Nuovi telai Still per treni rimorchiatori nell’intralogistica
22 Novembre 2024 - Still amplia la gamma del treni rimorchiatori per l’intralogistica LiftRunner con tre modelli che si possono integrare con i robot mobili autonomi.
-
Amazon sviluppa smart glass per autisti di furgone
14 Novembre 2024 - Un’indiscrezione pubblicata dalla Reuters afferma che Amazon starebbe sviluppando un modello di smart glasses dedicato agli autisti dei veicoli per le consegne nell’ultimo miglio. Ma bisogna superare ostacoli tecnologici e operativi.
-
Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton
13 Novembre 2024 - Linde Material Handling ha presentato una nuova generazione di carrelli elevatori elettrici con portata da una a due tonnellate, formata da ventisei modelli divisi i due gamme principali: Linde Xi e Linde E. Usano anche l’intelligenza artificiale.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Operativa la joint-venture GulfLink tra Asia ed Europa
La joint venture GulfLink tra AD Ports Group e Kazakhstan Railways avvia le operazioni, creando un novo snodo nel trasporto ferroviario delle merci tra Asia ed Europa tramite il Middle Corridor.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.