Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Hhla ha chiuso in positivo il 2024

    Hhla ha chiuso in positivo il 2024

    Nel 2024 la società terminalistica tedesca Hamburger Hafen und Logistik ha registrato ricavi e utili in aumento, investendo su intermodalità, automazione e modernizzazione delle infrastrutture portuali.

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Tar conferma che la distribuzione di pacchi è servizio postale


    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha vinto l'ultima battaglia legale che la contrappone alle associazioni Confetra, Fedespedi, Fedit, Alsea, Anita e alle società di trasporto Tnt, Fercam e Carioni sullo status delle imprese che raccolgono e consegnano pacchi fino al peso di trenta chilogrammi. Questa è una vertenza molto importante, soprattutto con la crescita del commercio elettronico, che sta spingendo numerose imprese di trasporto e stendere l'attività alla consegna nell'ultimo miglio di piccoli colli. La vicenda è complessa e ha già avuto una decisione al Tar e una sentenza della Corte di Giustizia Europea.
    La vicenda è iniziata con la delibera 129/15/CONS emessa nel 2015 dall'Autorità Garante delle Comunicazioni intitolata "Approvazione del regolamento in materia di titoli abilitativi per l'offerta al pubblico di servizi postali", che assoggetta alle norme e agli oneri del servizio postale tutte le imprese che distribuiscono pacchi fino al peso di trenta chili. Contro questo provvedimento le associazioni e le imprese che abbiamo citato hanno presentato ricorso al Tar del Lazio, sostenendo contrasta con il diritto comunitario e non è proporzionato.
    In particolare, i ricorrenti affermano che l'Autorità dilata il settore del servizio postale non universale inserendovi tutte le attività contigue, anche quelle facenti capo ai diversi settori dell'autotrasporto, della spedizione e di corriere espresso, giungendo a considerare "trasporto postale" ogni attività che non si limitasse al solo trasporto ma ricomprendesse lo svolgimento di attività di raccolta dell'oggetto da trasportare, smistamento dello stesso, e così via. È una questione tutt'altro che formale, perché chi rientra nel servizio postale deve versare il contributo annuale all'Agcom, che per le grandi aziende comporta un notevole esborso, e l'adozione per i dipendenti del contratto nazionale postale.
    Una prima udienza del Tar del Lazio ha ammesso il ricorso, sospendendo però il giudizio perché ha chiesto il parere della Corte di Giustizia Europea. Quest'ultima nel 2018 ha respinto le motivazioni dei trasportatori, spingendo anche il Tar del Lazio a decidere di conseguenza e quindi respingere il ricorso delle associazioni e dei trasportatori. L'ordinanza precisa che "ogni fase di raccolta, smistamento, trasporto e distribuzione degli invii postali è qualificata come servizio postale con la sola eccezione dell'attività di trasporto, a condizione - però - che essa sia svolta autonomamente e non in combinazione con le attività precedenti (raccolta e smistamento) o con quelle seguenti (smistamento e distribuzione/consegna)". Quindi sarebbero escluse dal provvedimento, per esempio, le aziende che svolgono il solo autotrasporto di linea per i corrieri, mentre sarebbero incluse quelle che hanno impianti per la raccolta e la distribuzione dei pacchi. Questa sentenza del Tar Lazio potrebbe chiudere la questione, a meno che i ricorrenti non intendano giocare l'ultima carta: il ricorso al Consiglio di Stato.
    SENTENZA TAR LAZIO 11664/2019 DEL 9 OTTOBRE 2019 SU STATO DI SERVIZIO POSTALE NEL TRASPORTO DI PACCHI FINO A 30 KG

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow