Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    Ecco tutte le autostrade del mare per la Sicilia


    Dopo il collasso del viadotto sull'autostrada A19 che ha tagliato in due la direttrice Catania-Palermo, il mondo dell'autotrasporto (soprattutto quello siciliano), oltre a chiedere un potenziamento delle autostrade del mare, si interroga su come superare questo ostacolo infrastrutturale. Guardando il panorama attuale delle via di trasporto marittimo che collegano l'isola con l'Italia continentale, si osserva che tre sono le compagnie di navigazione che attualmente offrono collegamenti verso i porti di Palermo, Catania e Messina dal Centro-Sud Italia.
    Grimaldi Lines propone servizi di linea sui porti di Palermo e di Catania. Il capoluogo siciliano è servito dal porto di Genova e di Livorno con frequenza quadri-settimanale attraverso due navi ro-ro della classe Eurocargo, con capacità di stiva di 4000 metri lineari ciascuna. Il collegamento Salerno-Palermo ha invece frequenza bisettimanale e vede impiegata una nave ro-pax con capacità di stiva di 2000 metri lineari (oltre a 1400 passeggeri).
    Catania è invece servita con un'altra linea da Genova e Livorno che ha frequenza quadri-settimanale ed è servita da tre navi ro-ro con capacità di stiva di 4000 metri lineari ciascuna. Lo scalo catanese è collegato anche con Salerno grazie a un servizio più frequente (sei volte alla settimane) sul quale sono impiegate due navi ro-ro classe Eurocargo, con capacità di stiva da 1940 metri lineari e una della classe Euroferry con capacità di 1870 metri lineari. L'ultima linea di Grimaldi con la Sicilia è la Ravenna-Brindisi-Catania che ha frequenza trisettimanale e sulla quale sono impiegate due navi ro-ro della classe Eurocargo da 4000 metri lineari di capacità di stiva.
    Quest'ultimo servizio dall'Adriatico alla Sicilia Orientale viene commercializzato anche da Tirrenia CIN che opera la stessa linea sfruttando un accordo con Grimaldi Lines per la condivisione della stiva a bordo delle stesse navi. L'ex compagnia pubblica propone anche un altro collegamento misto passeggeri e merci tra i porti di Napoli e Palermo, servito con frequenza giornaliera dalle due navi traghetto Florio e Rubattino (1900 metri lineari di garage) che partono alla sera e arrivano al mattino seguente (in entrambe le direzioni). Tirrenia Cin offre anche un collegamento fra la Sardegna e la Sicilia occidentale, che mette in relazione i porti di Cagliari e di Palermo con frequenza settimanale (che in estate diventa bisettimanale). La nave traghetto impiegata è il Dimonios che garantisce una capacità di carico rotabile pari a 1900 metri lineari.
    Anche Grandi Navi Veloci offre un ampio network di servizi di trasporto marittimo con la Sicilia dal porto di Genova verso Palermo (sei giorni alla settimana), da Civitavecchia a Termini Imerese (frequenza bisettimanale) e a Palermo (una volta a settimana con potenziamento a servizio trisettimanale in estate), e infine da Napoli a Palermo (partenze giornaliere). In media, la compagnia ha una disponibilità di stiva per il trasporto dei rotabili pari a circa 10mila metri lineari ogni giorno.
    Il quadro delle autostrade del mare siciliane si completa con i servizi di linea operati da Caronte & Tourist e da New TTT Lines, rispettivamente fra Salerno e Messina e fra Napoli e Catania. Il primo collegamento è operato con il traghetto Cartour Delta (2200 metri lineari di garage), mentre la linea dal capoluogo campano è servita dalle due navi Cartour Gamma (2200 metri lineari di garage e 1000 passeggeri) e Catania (in grado di trasportare 2250 metri lineari di carico rotabile). A queste linee di lungo cabotaggio si aggiungono i tradizionali servizi di trasporto marittimo fra le due sponde dello Stretto di Messina.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow