Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Notizie sul trasporto e la logistica – 16 giugno 2025

    Dal 15 giugno obbligo del Rentri per le piccole imprese

    Dal 15 giugno al 14 agosto 2025 le imprese che occupano da 10 a 50 dipendenti e che producono rifiuti pericolosi e non da attività industriali o artigianali dovranno iscriversi al Rentri, il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Contestualmente, dovranno attivare la digitalizzazione dei registri di carico e scarico. Il 15 dicembre partirà la terza fase, che coinvolgerà tutti i produttori obbligati.

    Obbligo di trasmissione materiale al Prefetto delle patenti ritirate

    Con la circolare numero 6845 del 29 maggio 2025, il ministero dell’Interno ha chiarito che le patenti ritirate non possono essere trasmesse in formato digitale alla Prefettura. La trasmissione deve avvenire esclusivamente in forma materiale, come previsto dagli articoli 216, 218, 219 e 223 del Codice della Strada. Il ministero esclude anche un’interpretazione evolutiva delle norme in direzione della digitalizzazione, affermando che un cambiamento sarebbe possibile solo tramite un intervento legislativo. La direttiva esclude quindi l’uso del software Sana per l’invio digitale delle patenti ritirate.

    La Polonia valuta controlli al confine con la Germania

    Il Governo polacco sta considerando l’introduzione di controlli alla frontiera con la Germania, con possibile attuazione già nell’estate 2025. La misura, motivata dalla lotta contro l’immigrazione illegale, potrebbe aggravare ulteriormente il traffico, già rallentato dai controlli imposti dalla Germania dal 2023, che provocano code fino a 20 chilometri. Secondo la stampa polacca, né la Commissione Europea né Berlino sono state ancora informate ufficialmente dell’intenzione.

    Produzione record di container a maggio in Cina

    A maggio la produzione di container in Cina ha raggiunto livelli record, con una capacità complessiva di 1,55 milioni di teu. Secondo i dati diffusi dalla società di consulenza Linerlytica, nel 2025 sono già stati prodotti oltre 2,3 milioni di nuovi container. Nonostante l’aumento delle tariffe e la congestione nei porti a livello globale, la disponibilità di container non desta preoccupazioni. I volumi attuali superano quelli registrati nel 2024 e scongiurano il rischio di una crisi come quella del 2021, quando la capacità era crollata a 100mila teu.

    AviLease ordina dieci aerei A350F

    AviLease, società di leasing aeronautico con sede in Arabia Saudita, ha firmato un ordine iniziale per dieci aeromobili cargo A350F e trenta della Famiglia A320neo. L’accordo è stato siglato al Salone dell’Aeronautica di Parigi 2025 e prevede un’eventuale espansione fino a 22 A350F e 55 A320neo. L’A350F, unico cargo conforme ai futuri standard Icao sulle emissioni di CO2, dispone del più grande portellone cargo del ponte principale e impiega materiali avanzati per oltre il 70% della struttura. Rispetto al principale concorrente, ha un peso al decollo inferiore di 46 tonnellate.

    Man produce camion elettrici e diesel sulla stessa linea

    Man annuncia che nello stabilimento principale di Monaco è iniziata la produzione flessibile di camion elettrici e diesel sulla stessa linea. L’azienda vuole diventare CO2 neutral entro il 2050 e prevede di consegnare mille camion elettrici entro fine anno, con gamme da 12 a 50 tonnellate. Con un investimento di quasi 400 milioni di euro in ricerca e sviluppo e un piano decennale da un miliardo per l’elettrificazione degli impianti europei, Man punta su innovazione e sostenibilità. Oltre 5.000 dipendenti sono stati formati sulla tecnologia ad alta tensione per supportare la trasformazione.

    Nuovo sollevatore elettro-idraulico Intec 23403E

    Intec presenta il 23403E, un sollevatore elettro-idraulico a batteria ricaricabile, progettato per il sollevamento di veicoli industriali. Alimentato da una batteria Makita da 18V 5000mAh, garantisce numerosi utilizzi a pieno carico senza ricarica. Con una portata di 40/20 tonnellate e senza necessità di collegamento pneumatico, è ideale per flotte di soccorso e operazioni su piazzali. L’altezza operativa varia da 150 mm fino a 416 mm con prolunghe. Il nuovo 23403E è incluso nel catalogo Intec 2025 ed è disponibile online e presso rivenditori autorizzati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow