Le norme europee sulle dimensioni dei veicoli industriali hanno spinto i costruttori a risparmiare spazio sulla lunghezza delle cabine, per aumentare quello dedicato al carico. E siccome bisogna anche offrire un adeguato spazio al conducente, si è imposta una forma squadrata, che però riduce la penetrazione aerodinamica e quindi pone un limite alla riduzione dei consumi. Ma ora nuove norme comunitarie permettono di risolvere in parte questo problema. Come, lo spiega questo episodio della serie “4 minuti” del videocast K44, dedicato all'aerodinamica dei camion.
