Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

    Nel 2024 le attività di “trasporti e magazzinaggio” hanno prodotto in Lombardia 17,1 miliardi di euro; depurata delle attività passeggeri e miste, la quota attribuibile al solo comparto logistico scende a 15,8 miliardi ma resta superiore a quella di settori tradizionalmente forti come le costruzioni o la metallurgia. In termini relativi la regione genera poco più del 22 per cento del valore aggiunto nazionale del comparto, a conferma di una posizione al vertice che dura da oltre un decennio. Questi dati emergono dal rapporto sulla logistica lombarda realizzato da Polis Lombardia.

    Questa prestazione poggia su una rete di 802 magazzini, pari al 28,3 percento della superficie logistica italiana: oltre dodici milioni di metri quadrati concentrati per metà entro quaranta chilometri da Milano, dove la taglia media degli immobili cresce dai 8.000 metri quadrati dei poli periurbani ai 20mila metri quadrati di quelli più distanti; il capoluogo ne conta 356, seguito da Pavia con 77 e Bergamo con 85.

    In questi spazi operano 24.325 unità locali dedicate al trasporto e al deposito merci, il 39,8 percento delle quali è registrato nella Città metropolitana di Milano. Gli addetti “logistici puri” sono 202.175, ma l’intera classe H ne impiega 261.860 e, ripartendo le attività miste, la stima sale a 216.229. Oltre la metà di questa forza lavoro – il 51,6 percento – si concentra nell’area milanese.

    Il tessuto imprenditoriale mostra 25.525 imprese, cioè il 18 percento del totale nazionale, con un indice di specializzazione regionale pari a 1,12; Milano da sola raggiunge 1,296, mentre Lodi e Como si collocano appena sotto la soglia di uno. Negli ultimi quindici anni le ditte individuali si sono ridotte a favore delle società di capitale, segno di patrimonializzazione e concentrazione del mercato . La crescente incertezza delle catene di fornitura globali ha indotto inoltre un passaggio dal just-in-time a forme di just-in-case che spingono la domanda di magazzini di classe A più grandi e automatizzati, soprattutto lungo l’asse Pioltello-Melzo e nell’area di Montichiari.

    Per quanto riguarda il consumo di suolo, fra il 1999 e il 2024 la logistica ha convertito 2.040,22 ettari di suolo libero, corrispondenti a una media di 81,6 ettari l’anno, cioè 0,22 ettari al giorno. I maggiori volumi assoluti si registrano a Pavia (447,94 ettari) e Milano (425,79 ettari), seguite da Mantova e Bergamo; nel complesso il settore spiega il 2,44 percento del consumo di suolo regionale e il 10,61 percento di quello destinato a funzioni produttive. Dopo il picco del 2021 il ritmo di espansione è sceso del 20 percento, ma nello stesso triennio il passo è tornato a crescere in Pavia (+5 %), Cremona (+43 %) e Mantova (+57 %).

    L’impronta morfologica rivela che tre quarti degli ambiti logistici occupano fra uno e quattro ettari, mentre soltanto quarantasette interventi superano i dieci ettari; questi ultimi, appena il nove percento del totale, assorbe però oltre il quaranta percento di tutto il suolo consumato dal 1999. In diversi casi le estensioni superano i trenta ettari e mostrano ampi piazzali impermeabili, con coperture verdi residuali e frammentate.

    La lettura delle pratiche urbanistiche conferma che poco meno di trecento comuni sono stati interessati dalle trasformazioni: metà degli interventi ha richiesto varianti ai Pgt, innalzando in alcuni casi l’altezza massima consentita da 20 a 32 metri; in tre progetti si è fatto ricorso alla procedura Suap per accelerare la procedura. Gli oneri di urbanizzazione derivati dagli insediamenti incidono mediamente per il 20 percento sui bilanci comunali annuali, alimentando un forte incentivo locale di breve periodo.

    La ricerca afferma che Lombardia presenta quindi un settore logistico economicamente robusto e ad alta intensità di capitale che, mentre consolida la propria centralità nazionale, esercita comunque pressioni significative sul territorio: l’espansione di grandi piattaforme a ridosso della rete autostradale genera un consumo di suolo fortemente polarizzato, impone pesi insediativi elevati ai Comuni e accentua l’urgenza di strumenti regionali – come gli Ambiti Territoriali Idonei introdotti dalla Legge Regionale 15/2024 – capaci di guidare la crescita verso la rigenerazione di brownfield, il contenimento delle superfici impermeabili e una più efficace integrazione tra strada e rotaia.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow