Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Treno intermodale di CargoBeamer tra Domodossola e Bari

    Foto: Bálint Paha / CargoBeamer

    CargoBeamer inizia il 2024 con un’importante espansione dei servizi combinati strada-rotaia erogati nel suo terminal di Domodossola, che dopo anni di abbandono sta diventando un’importante cerniera tra l’Italia e il Nord Europa. La novità riguarda il collegamento ferroviario nazionale con lo scalo di Bari Ferruccio, che spinge l’intermodalità all’interno dei confini nazionali. Questa connessione è importante anche perché il terminal di Domodossola può caricare e scaricare dai treni semirimorchi non gruabili. Ma i treni potranno ospitare anche semirimorchi gruabili, container e casse mobili, anche con carichi di rifiuti non pericolosi.

    Il servizio tra Domodossola e Bari inizierà il 19 febbraio con una frequenza di tre viaggi settimanali: da nord a sud con partenze il martedì, il mercoledì e il sabato e in senso inverso con partenze il lunedì, mercoledì e venerdì. La trazione ferroviaria sarà fornita da Sangritana. Da Bari le unità potranno proseguire su mare verso Grecia, Albania e Turchia. CargoBeamer ha siglato una collaborazione commerciale con Grimaldi Lines per fare un’unica prenotazione dell’intera tratta che collega Patrasso a Kadenkirchen, in Germania.

    La seconda novità d’inizio 2024 riguarda proprio lo scalo tedesco: dal 5 febbraio il servizio per Domodossola è aumentato con tre partenze settimanali, offrendo così venti partenze settimanali per direzione. Con il nuovo orario CargoBeamer offre fino a quattro partenze giornaliere per direzione tra la Germania/Benelux e l'Italia. Da Kadenkirchen le unità possono proseguire per Anversa, Zeebrugge, Rotterdam e Calais. CargoBeamer crea in questo modo un lungo corridoio intermodale che parte dalla Turchia e arriva al Nord Europa.

    Il Chief Operating Officer di CargoBeamer, Boris Timm, ha dichiarato che quest’anno la società rafforzerà il portafoglio dei servizi lungo il corridoio transaplino: “L'aumento a venti rotazioni settimanali dimostra che la nostra rotta Kaldenkirchen-Domodossola è già tra quelle di maggior successo nel trasporto combinato europeo. Inoltre, aggiungendo l’antenna per/da Bari come collegamento sia da Kaldenkirchen che da Domodossola, aumentiamo i servizi in Italia e ci espandiamo verso i mercati del Mediterraneo. La rotta per Bari metterà i servizi di CargoBeamer a disposizione di diversi nuovi operatori di trasporto dell'Europa meridionale, diversificherà il nostro portafoglio clienti e consentirà ai semirimorchi non gruabili di viaggiare non accompagnati tra il Mediterraneo e la regioni della Ruhr (Germania) e Benelux, con un risparmio di circa due tonnellate di CO2 per viaggio rispetto alla stessa tratta stradale".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow