Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Tar annulla concessione terminal ferroviario Trieste


    Nel porto di Trieste il progetto di sviluppo del terminal ferroviario contiguo a Riva Traiana subisce una battuta d'arresto. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli ha accolto il ricorso presentato dalla Europa Multipurpose Terminal (Emt), società che opera sul vicino Molo Sesto, e ha annullato la delibera dello scorso aprile con cui il Comitato portuale approvò a maggioranza la concessione dell'infrastruttura a Samer Seaports, società controllata al 60% da UN Ro-Ro che opera il terminal portuale di Riva Traiana dedicato ai traffici ro-ro.
    Quest'ultima, a fronte del rilascio della concessione sul terminal ferroviario, aveva pianificato un investimento di otto milioni di euro. Per precisione bisogna ricordare che l'Autorità Portuale aveva preso tempo prima di firmare l'assegnazione definitiva della concessione, attendendo il pronunciamento dei giudici amministrativi.
    La durata della concessione accordata dall'Autorità Portuale era di vent'anni, a fronte di un investimento di quasi otto milioni su cinque binari ferroviari: 450 mila euro per la loro manutenzione, 5 milioni per l'acquisto e il collocamento di due gru transtainer e 2,1 milioni di euro per la posa delle rotaie. I giudici hanno rilevato come la concessione preveda l'accesso a una parte cospicua del parco ferroviario portuale (5 binari su 11) agli altri operatori solo in via subordinata alle esigenze e alle decisioni operative della concessionaria.
    "In sostanza - sottolinea il Tar - la concessione prevede un significativo vantaggio comparativo per la ditta concessionaria nell'utilizzo di un bene pubblico, con palese violazione della normativa europea e nazionale sulla libera concorrenza e dei principi sull'uso di opere e infrastrutture di interesse pubblico". Il Tar ha aggiunto che "la concessione non è stata preceduta da alcuna gara o almeno da una procedura comparativa a evidenza pubblica laddove le nuove attrezzature risulteranno di uso esclusivo della concessionaria".
    Francesco Parisi, amministratore delegato dell'omonima Casa di spedizioni e azionista di riferimento di Europa Multipurpose Terminal si è espresso sulla questione dicendo: "Siamo soddisfatti della sentenza perché a nostro parere la decisione di Autorità Portuale di concedere a un operatore una cospicua parte del parco ferroviario alterava le condizioni di concorrenza. A nostro parere, l'Autorità Portuale dovrebbe ora riprendere il progetto dell'ampliamento del parco ferroviario, in modo da garantire a tutti gli operatori il massimo sviluppo possibile, senza creare situazioni di possibile 'cannibalizzazione' dell'uno rispetto all'altro. Riteniamo ci sia un buon potenziale di crescita del traffico ferroviario di tutti".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow