Alle 18.00 del 23 maggio 2022 si è chiusa la data room – ossia la consultazione dei documenti, conti e dati riservati – della compagnia aerea Ita Airways, l’erede di Alitalia ora controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Dopo la chiusura sono arrivate sul tavolo del ministero due offerte vincolanti: quella della cordata tra Lufthansa e Msc e quella del fondo statunitense Certares, legato a Delta e Air France-Klm. Sceglieranno quella ritenuta migliore gli advisor del Mise, Equita e Gianni & Origoni. I criteri sono quelli finanziari, legati anche all'aumento di capitale di 400 milioni, e sul progetto industriale, comprese eventuali sinergie. Secondo gli analisti, sarebbe favorita la cordata Lufthansa-Msc.
