In un settore dove l’efficienza è spesso data per scontata e l’innovazione rischia di restare sommersa sotto il peso della routine operativa, Sogedim presenta il suo nuovo video istituzionale che mostra come affronta questa realtà, col claim di “Power of Logistics”. Il video è un racconto immersivo che conduce lo spettatore attraverso i volti, i gesti, i macchinari e le tecnologie che animano quotidianamente il mondo della società. È una narrazione che mette in luce come la logistica, oggi, non sia più soltanto un insieme di servizi, ma una vera e propria visione strategica. Un elemento centrale nella connessione tra mercati, un’interfaccia dinamica capace di rispondere con prontezza alle trasformazioni del contesto globale.
Sogedim interpreta la supply chain come leva di valore. In ogni spedizione, in ogni flusso organizzato via terra, mare, cielo o rotaia, si riflette una progettualità che combina efficienza operativa, tecnologie avanzate e capacità di anticipare le esigenze del cliente. Il risultato è un’offerta logistica personalizzata, globale e ad alte prestazioni, che ambisce a distinguersi non solo per la rapidità, ma per l’intelligenza con cui viene concepita.
La forza dell’azienda si fonda anche su un’infrastruttura solida e capillare. Nove hub dislocati nel Nord Italia, quattrocento baie di carico, altrettanti collaboratori impegnati ogni giorno: questi numeri, però, raccontano solo una parte della storia. Il cuore della logistica di Sogedim batte nelle persone, nelle loro competenze, nella passione che anima ogni processo. È il fattore umano a continuare a fare la differenza, in un contesto dove le tecnologie più avanzate – dall’automazione all’intelligenza artificiale – vengono integrate non per sostituire, ma per potenziare le capacità decisionali, organizzative e previsionali.
Il video è anche occasione per svelare la nuova organizzazione verticale dell’azienda, costruita per rispondere con maggiore precisione a mercati sempre più specialistici. La cosmetica, i prodotti freschi e surgelati, il comparto del vino e degli alcolici, l’automotive: ogni settore presenta esigenze specifiche, che Sogedim affronta con soluzioni su misura, capaci di coniugare tempestività, cura del dettaglio e tracciabilità.
Guardare le cose da una nuova angolazione, cambiare prospettiva, adattarsi alle trasformazioni in atto: è così che l’azienda continua a innovare, affrontando con slancio le sfide presenti e future della logistica. L’intelligenza artificiale viene impiegata per ottimizzare i flussi, anticipare la domanda e proporre soluzioni sempre più rapide, intelligenti e sartoriali.
Il video, dunque, non racconta solo cosa fa Sogedim, ma mostra come lo fa. La supply chain diventa organismo vivo, sistema sincronizzato dove ogni movimento – una mano che afferra, uno sguardo che controlla, un carico che parte – contribuisce a costruire un risultato corale. È una logistica oltre l’ordinario, che supera l’idea di consuetudine e si propone come esperienza concreta di connessione tra persone, merci e mercati. Ed è in questo racconto che Sogedim si presenta come protagonista credibile, consapevole e determinato di un settore in rapida evoluzione.