-
Nuova linea Suardiaz fra Italia e Algeria
10 Febbraio 2016 - La compagnia marittima spagnola collegherà Savona e Salerno con lo scalo di Djen Djen con traghetti dedicati ai rotabili.
-
Partono lavori potenziamento porto Salerno
8 Febbraio 2016 - L'Autorità Portuale di Salerno annuncia che stanno partendo le opere previste sala progetto sul sistema portuale integrato, che comprendono anche l'ampliamento dell'imboccatura.
-
Salerno avvia lo sdoganamento a mare
23 Gennaio 2015 - Il 15 gennaio 2015 sono iniziate anche nel porto campano le procedure di pre-clearing, che rendono più veloci le procedure doganali per le spedizioni in container provenienti dai Paesi extra-europei.
-
Il 2014 anno stabile per Contship Italia
15 Gennaio 2015 - Nel 2014, i terminal container gestiti in Italia dal Gruppo Contship hanno movimentato 5.167.000 teu, cui si aggiungono 1.428.000 teu del terminal marocchino di TangerMed. Leggera flessione di Gioia Tauro, mentre Salerno supera i 200mila teu.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Segnali contrastanti per il cargo aereo a metà luglio 2025
La seconda settimana di luglio 2025 continua a mostrare un calo nel trasporto aereo delle merci tra Asia Pacifico e Stati Uniti, mentre reggono le altre rotte modali. Lieve aumento del nolo medio.
Ferrovia
La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario
La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.