-
Costo di sicurezza per autotrasporto campano
3 Gennaio 2020 - Gli autotrasportatori campani introdurranno a febbraio 2020 un supplemento per ogni container pieno trasportato, riservandosi altri supplementi per tempi di attesa o movimentazione.
-
Alleanza nel trasporto intermodale campano
14 Ottobre 2019 - All'inizio di ottobre 2019, Salerno Container Terminal, Interporto Campano e Tin Terminal Intermodale di Nola hanno firmato un accordo per creare un network logistico regionale.
-
Crescono le merci a Napoli e Salerno
30 Luglio 2019 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale ha diffuso i dati sul traffico merci da gennaio a giugno, che mostrano però andamenti differenti tra i due scali.
-
Porto di Salerno verso la ripresa nel ro-ro
13 Febbraio 2019 - Lo scorso anno il porto campano ha movimentato 7.730.023 unità, tra automobili e mezzi pesanti, contro 8.174.621 del 2017, mostrando una flessione del cinque percento. Ma per Domenico De Rosa, della Smet, è già in atto un'inversione di tendenza.
-
Fai sospende protesta autotrasporto a Salerno
18 Ottobre 2018 - Il 18 ottobre 2018 l'associazione degli autotrasportatori ha annunciato la sospensione della manifestazione prevista venerdì nella città campana nel nome della sicurezza. L'ASP interviene sulla situazione del porto di Napoli.
-
Autotrasporto di Salerno entra in agitazione
15 Ottobre 2018 - Il 13 ottobre 2018 la Fai ha annunciato lo stato di agitazione della categoria contro il divieto di circolazione dei veicoli industriali sull'autostrada A3 tra Salerno e Cava de' Tirreni e sulla parallela strada Statale.
-
Autotrasporto protesta a Salerno per divieti su A3
3 Ottobre 2018 - Gli autotrasportatori della città campana protestano contro un'ordinanza di viabilità immediatamente applicata nonostante non sia mai stata comunicata in maniera chiara.
-
Le con-ro di Messina tornano al Conateco di Napoli
16 Luglio 2018 - Il 16 luglio 2018 la Jolly Palladio è approdata al terminal container del porto di Napoli, sancendo così il ritorno della compagnia marittima genovese dopo cinque anni di "divorzio".
-
Salerno e Gioia Tauro sperimentano preaclearing automotive
26 Giugno 2018 - L'Agenzia delle Dogane ha comunicato a giugno 2018 le nuove procedure da adottare per lo sdoganamento in mare delle car carrier che trasportano autoveicoli, di cui potrà beneficiare soprattutto Grimaldi Group.
-
Fai revoca il fermo autotrasporto di Salerno
17 Maggio 2018 - La sera di mercoledì 16 maggio 2018, l'associazione degli autotrasportatori ha deciso di revocare il fermo di cinque giorni proclamato per risolvere i problemi di congestione nel porto campano.
-
Guerra tra associazioni sul fermo autotrasporto di Salerno
9 Maggio 2018 - Dopo la dura presa di posizione di Grimaldi sul fermo indetto dagli autotrasportatori della Fai, incrociano le lame il coordinamento salernitano dell'associazione degli autotrasportatori e Alis. Per ora, i vertici di Conftrasporto attendono nelle retrovie.
-
Grimaldi contro Fai per fermo autotrasporto di Salerno
8 Maggio 2018 - L'8 maggio 2018, la compagnia marittima napoletana ha presentato un esposto all'Autorità Antitrust e la ministero dei Trasporti sostenendo che il fermo di cinque giorni proclamato dagli autotrasportatori salernitani favorisce il collegamento Tirrenia tra Napoli e Catania.
-
Autotrasporto Salerno proclama fermo per il porto dal 21 al 25 maggio
7 Maggio 2018 - Il Coordinamento Fai della città campana protesta contro i gravi problemi della viabilità interne ed esterna allo scalo e avvia l'agitazione degli operatori. La mattina dell'8 maggio si apre un Tavolo tecnico all'Autorità Portuale, indetto da Capitaneria di Porto, con ASP e terminalisti e attività del porto.
-
Spinelli acquisisce il 30% del terminal container di Salerno
10 Aprile 2018 - Il Gruppo di trasporto genovese entra nel Salerno Container Terminal con una quota rilevante e diventa il secondo azionista dopo Gallozzi, che mantiene la maggioranza, e prima di Contship Italia.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Segnali contrastanti per il cargo aereo a metà luglio 2025
La seconda settimana di luglio 2025 continua a mostrare un calo nel trasporto aereo delle merci tra Asia Pacifico e Stati Uniti, mentre reggono le altre rotte modali. Lieve aumento del nolo medio.
Ferrovia
La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario
La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.