Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Mercedes eVito, nel 2020 la piccola Stella elettrica


    Rispetto alla versione con motore termico del Mercedes Vito "non cambia nulla", assicura Luca Valenti, responsabile del progetto Vans Innovative Solutions per Mercedes. "Il nuovo veicolo commerciale ha una tonnellata di portata e 6,6 m3 di volume. Motore e batterie derivano dalle nostre automobili, in modo particolare la batteria da 41,4 kW dell'eVito, che si ricarica in sei ore". Il motore elettrico eroga 84 kW di potenza e sviluppa una coppia fino a 300 Nm. La velocità massima può essere adattata alla rispettiva destinazione d'uso: se l'eVito viene impiegato prevalentemente nei centri urbani, una velocità massima di 80 km/h permette di risparmiare energia e incrementare l'autonomia; in alternativa, si può impostare la velocità massima fino a 120 km/h.
    L'eVito è disponibile con due varianti di passo: la versione base ha una lunghezza complessiva di 5.140 millimetri ed un carico utile di 1.073 chilogrammi, che lo pongono sullo stesso livello del Vito a propulsione termica; la versione più lunga raggiunge una lunghezza complessiva di 5.370 millimetri. All'interno del suo vano di carico è possibile trasportare prodotti e merci di vario genere fino a un carico utile di 1.048 chilogrammi, mentre il peso massimo ammesso si attesta su 3.200 chilogrammi. La versatilità del vano di carico (compreso tra 6 e 6,6 m3) è anche merito della posizione delle batterie che, essendo installate sotto il veicolo, non limitano in alcun modo lo spazio di carico.
    Il cruscotto dell'eVito mostra i dati sul livello di carica, il livello di recupero dell'energia e l'autonomia residua. Il recupero dell'energia è basato su quattro passi per dodici differenti possibilità, che aumentano l'autonomia o migliorano l'uso dell'aria condizionata e la velocità. Tutte sono impostabili tramite due leve poste dietro il volante, a destra e a sinistra. Da segnalare anche la nuova, e gratuita, App eVAN Ready, che consente all'utente di verificare online se i modelli elettrici a batterie possono essere o meno adatti al proprio parco veicoli. Il sistema on line Mercedes Pro può anche gestire la ricarica del mezzo.
    "Seguiamo tre direttive", spiega Andrea Verdolotti marketing manager veicoli commerciali di Mercedes, "l'abbattimento della Co2, tutte le nuove strategie ed esigenze del mercato (In Italia entro il 2030 sono previste oltre 30 milioni di auto elettriche) e, con l'aumento delle zone a traffico limitato, la necessità ad usare altri tipi di carburanti e di mobilità urbana. Questa è una rivoluzione iniziata venti anni fa con l'eVito Znl del 1996, e che oggi ci vede direttamente nei concessionari con le versioni elettriche del Vito e dello Sprinter, che sarà in vendita dalla seconda metà del 2020". L'eVito sarà in vendita a 40.990 euro più Iva.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Treno intermodale tra Milano e il porto di Moerdijk

    Treno intermodale tra Milano e il porto di Moerdijk

    Hannibal, la compagnia ferroviaria del Gruppo Contship Italia, ha avviato a gennaio 2025 un treno intermodale tra il suo terminal di Melzo, alle porte di Milano, e il porto olandese di Moerdijk, con frequenza trisettimanale.
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità

LOGISTICA

Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow