Array ( [0] => 35 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

    Foto: Amazon

    L’11 giugno 2025, Amazon ha annunciato tre nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di rendere le consegne più rapide e puntuali. Sono innovazioni che agiscono su tre elementi fondamentali della catena logistica: la precisione nella localizzazione dei destinatari, la previsione della domanda di prodotto e l’autonomia dei robot nei centri di smistamento.

    La prima delle tre innovazioni si chiama Wellspring. È un sistema di mappatura avanzata che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per migliorare la precisione delle consegne, soprattutto in contesti urbani complessi come condomini multipiano o nuovi quartieri ancora non presenti nelle mappe digitali tradizionali. Wellspring analizza un’enorme mole di dati, tra cui immagini satellitari, reti stradali, planimetrie degli edifici, istruzioni dei clienti e dati da consegne precedenti. In questo modo può individuare non solo l’indirizzo corretto, ma anche il portone d’ingresso più vicino, il parcheggio più comodo per il corriere, e persino la posizione della cassetta postale condominiale.

    Nell’ottobre del 2024, Amazon ha svolo una sperimentazione operativa di questa tecnologia negli Stati Uniti, durante la quale Wellspring ha mappato oltre 2,8 milioni di appartamenti in 14mila complessi residenziali, identificando anche quattro milioni di punti di sosta ottimali per il recapito dei pacchi. L’integrazione di foto di consegna e dati di geolocalizzazione ha permesso una comprensione del territorio molto più dettagliata e immediata di quanto fosse possibile in passato.

    La seconda innovazione riguarda la previsione della domanda, un ambito cruciale per una logistica tempestiva ed efficiente. Amazon ha sviluppato un nuovo modello predittivo in grado di anticipare non solo quali prodotti verranno richiesti, ma anche dove e in quale momento. Rispetto ai modelli precedenti, basati principalmente sulla cronologia delle vendite, questo sistema tiene conto anche di fattori temporali come meteo e festività. Ne derivano previsioni più puntuali e distribuzione più mirata delle scorte.

    Anche in questo caso, Amazon ha sperimentato questa tecnologia e dichiara di avere ottenuto benefici concreti: l’accuratezza nelle previsioni nazionali per gli eventi promozionali aumentata del dieci percento, valore che sale al venti percento per quelle regionali. Il risultato è una maggiore disponibilità dei prodotti, tempi di consegna più brevi (talvolta anche in giornata) e una riduzione del chilometraggio dei veicoli, con un impatto positivo anche sulle emissioni. Questo sistema è già attivo nelle reti operative di Stati Uniti, Canada, Messico e Brasile, e l’espansione in altri mercati è prevista a breve.

    Il terzo pilastro dell’innovazione riguarda l’automazione robotica. Un nuovo dipartimento all’interno di Amazon Robotics sta lavorando allo sviluppo di capacità “agentiche” per i robot: si tratta di sistemi in grado di comprendere il linguaggio naturale, ragionare e agire autonomamente in base alle istruzioni ricevute. Grazie ai modelli Vision Language, sarà possibile dare comandi come “prendi tutti gli oggetti nella cassa gialla e mettili nella grigia” o “carica il rimorchio con tutti i contenitori nell’area di carico”. I robot, come Proteus (già in uso nei centri Amazon), potranno così svolgere compiti sempre più complessi, liberando gli operatori umani da attività ripetitive e faticose.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow