Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Camionista indagato per l’esplosione all’Eni di Roma

    Camionista indagato per l’esplosione all’Eni di Roma

    La Procura di Roma ha inscritto nel registro degli indagati la prima persona nell’ambito dell’indagine sull’esplosione al distributore Eni del 4 luglio 2025 a Roma. È l’autista dell'autocisterna di Gpl che stava rifornendo l’impianto. Prima ricostruzione dei fatti.

    Si riaccende la competizione per i terminal di Hutchison

    Che la Cina non abbia intenzione di lasciare agli statunitensi il ricco pacchetto dei 43 terminal container nei porti di tutto il mondo – compresi due a Panama – è stato chiaro già pochi giorni dopo l’annuncio dell’accordo preliminare raggiunto dal Gruppo CK Hutchison per cedere alla cordata formata da BlackRock, Global Infrastructure Partners e Terminal Investment Limited di Msc il controllo di Hutchison Ports. Prima duri editoriali di giornali ritenuti vicino al Governo cinese, poi interventi più diretti di figure istituzionali di Pechino hanno fatto rinviare a tempo indeterminato la firma dell’accordo finale.

    La vicenda è rimasta quindi sottotraccia fino al 13 giugno, quando Bloomberg ha scritto che il Gruppo Cosco, di fatto controllato dallo Stato, sarebbe in trattativa con la cordata svizzero-statunitense per entrare nel consorzio, attraverso la controllata China Cosco Shipping. Questa mossa potrebbe sbloccare lo stallo e secondo Bloomberg sarebbe emersa come possibile soluzione diplomatica a seguito degli incontri ad alto livello tenutisi in Svizzera tra rappresentanti cinesi e statunitensi. È interessante notare che il suo annuncio, seppure non ufficiale perché l’agenzia riferisce di fonti vicine alla questione, è contemporaneo a quello del presidente Trump su un accordo con Pechino sui dazi.

    Per ora non ci sono maggiori informazioni, anche perché secondo Bloomberg le trattative sarebbero ancora in corso. Il periodo di esclusiva tra CK Hutchison e il consorzio scadrà a fine luglio, dopo una prima scadenza già mancata ad aprile per quanto riguarda la definizione dell’intesa sulla parte panamense. Inoltre, l’intervento del Governo panamense, che starebbe valutando l’annullamento della concessione al soggetto di Hong Kong, aggiunge un ulteriore elemento di incertezza.

    Sulla questione è intervenuta l’Autorità del canale di Panama, perché due dei terminal oggetto della transazione, situati nei porti di Balboa e Cristobal, sorgono alle estremità opposte dell’infrastruttura. Il direttore dell’Autorità, Ricaurte Vásquez, ha espresso il 10 giugno al Financial Times il timore di una “potenziale di concentrazione della capacità" che potrebbe compromettere il principio di neutralità del canale” da parte del Gruppo Msc (che controlla la più grande flotta di portacontainer del mondo). Quindi Vásquez ha riesumato un vecchio progetto di un terminal container nel porto di Corozal, all'estremità pacifica del canale, che sarebbe gestito dalla stessa Autorità.

    Uno degli elementi ancora in sospeso è l’indagine avviata dalla Corte dei Conti di Panama sulla concessione di Balboa e Cristobal a Hutchison Ports (attraverso la controllata Panama Ports Company). Secondo il procuratore Anel Flores, CK Hutchison avrebbe prorogato il proprio contratto nel 2021 senza l'approvazione obbligatoria della stessa Corte dei Conti. Dalle prime informazioni, l'audit avrebbe rivelato irregolarità significative: su un totale dovuto stimato in almeno 1,3 miliardi di dollari nei primi 25 anni del contratto, l'azienda avrebbe versato solo una frazione, risparmiando impropriamente circa 850 milioni di dollari. Inoltre, Panama Ports Company risulterebbe ancora debitore per altri 300 milioni di dollari e avrebbe disatteso l'obbligo di trasferire al governo il 10% degli utili netti. Flores ha annunciato la presentazione di una denuncia penale alla Procura generale contro i funzionari che hanno autorizzato la proroga del contratto e contro i vertici di Panama Ports e l'Autorità che gestisce il Canale di Panama dovrà ora decidere se revocare o meno le due concessioni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow