Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Le Dogane di Gioia Tauro entrano in stato di agitazione

    Le segreterie provinciali dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, Unsa e Flp hanno proclamato il 24 marzo 2025 lo stato di agitazione del personale delle Dogane in risposta alla proposta di riorganizzazione avanzata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Una riforma definita dai sindacati “incomprensibile” e potenzialmente dannosa, che secondo i lavoratori rischia di smantellare una delle strutture più efficienti del Paese nella lotta all’importazione illegale di cocaina e merce contraffatta.

    Il punto critico, secondo le sigle sindacali, risiede nella decisione dell’Agenzia di declassare la struttura di Gioia Tauro da direzione di prima fascia a direzione di seconda fascia, mentre contemporaneamente le vengono attribuite nuove e ulteriori competenze, tra cui la gestione di accise e giochi, nonché il presidio doganale su territori esterni come la provincia di Vibo Valentia, Rosarno e San Ferdinando. Queste aree rientrano attualmente sotto la competenza dell’Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria, e il loro trasferimento sotto la già ridotta pianta organica di Gioia Tauro suscita forte preoccupazione.

    Le Dogane del porto calabrese sono riconosciute da tempo per i risultati conseguiti nel controllo dei flussi di merci. La posizione geografica del porto, uno dei più grandi terminal per il trasbordo container in Italia, lo rende un obiettivo particolarmente sensibile alle infiltrazioni criminali, soprattutto nel traffico internazionale di droga. In questo contesto, la struttura doganale ha assunto un ruolo cruciale non solo per la sicurezza, ma anche per la trasparenza e la legalità nel commercio globale. La nota dei sindacati spiega che è una metamorfosi inopportuna che metterebbe ulteriormente sotto stress un organico già ridotto all’osso, con l’aggiunta di obiettivi gravosi e attività esterne complesse, senza un adeguato rafforzamento delle risorse”.

    Ulteriori dubbi emergono sul metodo con cui la riforma sarebbe stata elaborata. Secondo i rappresentanti dei lavoratori, le nuove decisioni sarebbero frutto di un'elaborazione automatizzata basata su algoritmi, che non terrebbe conto delle specificità operative e strategiche del sito. Una gestione definita "distaccata dalla realtà", che non riconoscerebbe il valore aggiunto generato dalla struttura doganale attuale, né l’urgenza di rafforzare – e non indebolire – le competenze sul territorio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow