Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    Aumentano i furti nella logistica a luglio 2024

    Durante l’estate 2024 le organizzazioni criminali hanno aumentato le azioni nell’ambito del trasporto e della logistica. Lo comunica il Tapa Emea Intelligence System, secondo cui a luglio è avvenuto il numero più elevato di furti nelle merci nell’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) per il 2024. Il Tapa ha registrato 1.736 eventi, con un aumento del 17,7% rispetto al precedente picco registrato a febbraio 2024. Questo numero è destinato a crescere ulteriormente man mano che nuovi crimini vengono aggiunti al database di Tapa Emea. I furti sono avvenuti in 31 Paesi della regione Emea, con perdite economiche segnalate pari a oltre 16 milioni di euro solo nel mese di luglio.

    Il valore medio delle perdite è stato di 186.423 euro per ognuno degli 86 eventi in cui è stato possibile quantificare il danno economico. Questa attività criminale durante le vacanze estive non è sorprendente: i gruppi di criminalità organizzata sono noti per intensificare le loro attività nei periodi dell'anno in cui la sicurezza delle catene di approvvigionamento potrebbe essere minore, come durante le settimane di ferie, le festività pubbliche e il periodo natalizio.

    Un'analisi dei dati Tis a metà agosto sembra confermare questa teoria. Tra il 1° giugno e il 13 agosto, sono stati registrati 2.929 furti, con un valore complessivo dei beni rubati di quasi 43 milioni di euro. La percentuale d’incidenti che ha riportato un valore di perdita economica è stata dell'8,4%, con una perdita giornaliera media di 579.718 euro.

    Nel mese di luglio, Tapa Emea ha ricevuto segnalazioni di 27 crimini significativi, che hanno rappresentato oltre 15 milioni di euro di perdite, con una media di 558.517 euro per ogni evento. Tra quelli più rilevanti segnalati ci sono tre milioni di euro nel furto più grande registrato a luglio, che ha riguardato un veicolo di trasporto valori in Puglia il 4 luglio.

    Gli altri eventi più gravi sono il furto da 700mila euro di utensili da taglio di alta qualità in un sito di produzione a Rottweil, Germania, il 6 luglio; un furto di un camion da 500mila euro avvenuto il 9 luglio in Lombardia; il furto di 3.150 casse di gin premium avvenuto il 18 luglio da un veicolo industriale a Warenford, in Gran Bretagna.

    Otto altri eventi significativi sono stati registrati in Italia, tre in Francia e Germania, due ciascuno in Grecia, Spagna e Regno Unito, e un furto ad alto valore in Sudafrica e negli Emirati Arabi Uniti. Tra le merci più colpite figurano denaro contante, metalli, pneumatici, biciclette, abbigliamento, cosmetici, cibo e bevande, gioielli e tabacchi. Inoltre, cinque episodi con perdite comprese tra i 50mila e i 100mila euro hanno totalizzato 362.922 euro.

    A luglio, quasi il 90% dei furti registrati si è concentrato in cinque Paesi: Gran Bretagna (620 eventi), Germania (359), Italia (243), Francia (222) e Spagna (114). con l’eccezione della Spagna, tutti questi Paesi hanno registrato il numero più alto di eventi dell'anno nel mese di luglio. La Gran Bretagna ha visto un aumento del 58% rispetto al picco precedente di febbraio, mentre i furti in Germania, Italia e Francia sono aumentati rispettivamente del 15%, 13% e 16% rispetto ai loro picchi precedenti.

    Altri sette Paesi hanno registrato tassi di crescita a doppia cifra: Sudafrica, Austria, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Croazia ed Egitto. Tra le categorie di prodotti più colpite ci sono stati combustibili, metalli, denaro contante, attrezzi e materiali da costruzione, veicoli (camion e rimorchi) e abbigliamento.

    Nonostante il calo dei prezzi del carburante in molti Paesi, il gasolio continua a essere un obiettivo per i ladri, con 97 furti di carburante segnalati nel mese di luglio. La Germania è stata il paese più colpito, con 60 eventi, ma i furti di carburante sono stati segnalati anche in Belgio, Bulgaria, Francia, Italia, Polonia, Slovenia, Sudafrica, Spagna e Regno Unito.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow