Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Il maltempo nell’Emilia-Romagna colpisce anche l’A1

    Il maltempo continua a imperversare sulle zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione di metà maggio 2023 e nell'ambito della circolazione stradale la situazione non sta migliorando. Anzi, peggiora per quanto riguarda le autostrade, perché la mattina del 18 maggio Viabilità Italia ha comunicato che una frana ha interessato il tratto dell’autostrada A1 tra Bologna e Firenze, all’altezza di Sasso Marconi.

    Già di prima mattina si sono create file di tredici chilometri in direzione sud, all’altezza del km 212, a causa del restringimento delle carreggiate a una sola corsia. Inoltre, si sta deviando i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate che viaggiano verso sud, instradandolo a Parma sull’autostrada A15 fino alla Spezia, proseguendo sull’A12 fino a Livorno e poi sull’A11 sino a Firenze, dove i veicoli possono proseguire sull’A1. È consigliato questo percorso anche in senso inverso per i camion diretti a nord.

    Per i veicoli industriali provenienti da Milano e diretti a sud oltre Firenze, Viabilità Italia consiglia di dirigersi verso il corridoio tirrenico tramite l’autostrada A7 e a Genova immettersi nell’autostrada A12 per La Spezia.

    Si sta reindirizzando anche il traffico pesante lungo l’autostrada A22, per impedire l’immissione in A1 verso sud. In questo caso, Viabilità Italia consiglia ai veicoli che arrivano dal Brennero d’imboccare l’A4 a Verona, dirigersi verso Brescia e poi l’A21 verso il corridoio tirrenico.

    Resta interrotto il traffico anche su alcuni tratti dell’autostrada A14: tra Cesena Nord e Faenza in direzione di Bologna e tra diramazione Ravenna e Forlì in direzione sud. È vietata la circolazione dei veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate in direzione nord, con uscita obbligatoria ad Ancona Nord e proseguimento sulla Statale 76 verso Fabriano/Perugia.

    A tutti gli altri utenti diretti a Bologna, Viabilità Italia indica di proseguire dopo l’uscita Cesena Nord verso la Statale 3 bis in direzione di Cesena, seguendo le indicazioni per la Statale 16 Adriatica fino alla A14 dir per entrare in autostrada in direzione dell’A14 verso Bologna. L’itinerario inverso per chi da Bologna sia diretto a sud di Cesena.

    A Ravenna, il Prefetto ha disposto il divieto di circolazione dei veicoli con massa complessiva superiore a 5 tonnellate su tutte le strade comunali, provinciali e statali della provincia dalle 17.00 del 18 maggio e sino alla fine dell’emergenza, fatta eccezione per le autostrade e gli itinerari ad esse alternativi.

    Sulla Statale 3 bis Tiberina (E45), all’altezza di San Sepolcro i veicoli industriali diretti a nord con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate sono instradati in direzione di Arezzo verso l’autostrada A1. Tale provvedimento di regolazione della circolazione sarà vigente fino alle ore 12.00 di venerdì 19 maggio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow