Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Migliora leggermente la situazione delle strade in Emilia Romagna

    Nella giornata del 18 maggio 2023 la viabilità in Emilia-Romagna mostra qualche miglioramento, anche se resta l’emergenza e la circolazione dei veicoli leggeri e pesanti è molto difficile. Per quanto riguarda le autostrade, alle 15.00 Autostrade per l’Italia ha comunicato la riapertura dell’intero tratto chiuso dell’A14, che ora è percorribile in tutta la regione. L’ultimo tratto chiuso era quello tra la diramazione per Ravenna e Cesena Nord, dove comunque i veicoli viaggiano in una corsia per senso di marcia in entrambe le direzioni.

    Sempre sull’A14 resta però in vigore l’uscita obbligatoria per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate che viaggiano in direzione nord ad Ancona, con deviazione verso la Statale 76 in direzione di Fabriano e Perugia. Per lavori, dalle 21.00 del 18 alle 6.00 del 19 maggio sarà completamente chiuso il tratto tra Faenza e Forlì e questo provvedimento potrebbe essere attuato anche nelle notti successive.

    La Società Autostrade sta ancora lavorando sull’A1, dove è avvenuto uno smottamento all’altezza di Sasso Marconi. Lungo questo tratto la coda di veicoli che si era creata di mattina è dimezzata, però si viaggia su corsie perché sono ancora in corso i lavori per mettere in sicurezza la strada.

    Per ridurre la congestione nel nodo bolognese, i veicoli con massa oltre le 7,5 tonnellate che percorrono la A1 in direzione Bologna sono deviati all'altezza di Parma - dove si registrano 12 chilometri di coda - lungo la A15 in direzione La Spezia, per poi proseguire lungo la A12 in direzione Pisa e la A11 in direzione Firenze e quindi reimmettersi in A1. È anche attivo un accumulo di veicoli industriali a Modena Sud con rilasci cadenzati, decisi dalla Polizia Stradale.

    Nella viabilità ordinaria l’Anas annuncia la completa apertura delle Statali 9 (via Emilia), 253 (San Vitale), 253 bis (Trasversale di Pianura) e 71 (Umbro Casentinese Romagnola) a Mercato Saraceno, mentre restano chiuse parzialmente altre otto Statali: SS71, SS16, SS67, SS65, SS65 bis, SS726, SS64 e SS727. Riaperto anche lo svincolo di Case Murate lungo la Statale 3 bis Tiberina (E45). La Statale 16 resta ancora chiusa nel pressi del km 122 (Alfonsine) e dal km km 136,100 al km 147 (Bagnacavallo).

    Resta difficile la viabilità lungo la Statale 67 Tosco Romagnola, che è interrotta a Coccolia (Ravenna) dal km 201 al km 197,400; nel Comune di Portico e San Benedetto (Forlì cesena), nei pressi del km 146,700, del km 148 e nei pressi del km 154,400; a Rocca San Casciano nei pressi del km 163,800 e nel comune di Dovadola, nei pressi del km 168,600 e del km 170,400. Nell’area bolognese è chiusa la Statale 65 bis (Fondovalle Savena) a Pianoro tra il km 0,500 ed il km 2,500, mentre a Cesena è chiusa la Secante (Statale 726) dallo svincolo n.3 (km 26,700) allo svincolo n.5 (km 31,200) ed è inoltre chiuso al traffico lo svincolo 6, per chi viaggia in direzione Roma.

    Le altre chiusure comunicate dall’Anas il pomeriggio del 18 maggio sono:
    Statale 71 Umbro Casentinese Romagnola dal km 226,800 al km 233,400 nei comuni di Sarsina e Quarto con deviazione del traffico sulla SS3 bis (E45).
    Statale 65 della Futa, nella città metropolitana di Bologna, nel Comune di Loiano dal km 76,400 al km 72,600 e nei pressi del km 84 in Comune di Livergnano
    Statale 64 Porrettana a Marzabotto (Bologna) nei pressi del km 70,500 con deviazione del traffico sulla viabilità locale e a Sasso Marconi dal km 73,500 al km 71,800.
    Statale 727bis Tangenziale di Forlì nella carreggiata in direzione Bologna dal km 0 al km 5 e in entrambe le carreggiate nei pressi del km 4,900
    Inoltre, Anas ha disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sulla la Statale 3 bis Tiberina (E45) tra Sansepolcro (Arezzo) e Ravenna. In alternativa è possibile utilizzare l’autostrada A1. I mezzi pesanti sulla E45 in direzione nord sono deviati con uscita obbligatoria a Sansepolcro e prosecuzione sulla SS73 in direzione Arezzo/A1. Ciò per facilitare la circolazione dei mezzi di soccorso.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow