Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia

    L’Autostrada Ferroviaria Alpina potrà rinascere, dopo la lunga interruzione causata prima dalla sospensione dell’intera circolazione ferroviaria al Frejus per una frana e poi dalla mancanza di risorse, a causa della mancanza di rifinanziamento da parte dei Governi italiano e francese. L’annuncio è venuto il 18 giugno 2025 dalla Conferenza Intergovernativa Torino-Lione, il cui presidente Paolo Foietta ha dichiarato che è stato raggiunto un accordo per il suo finanziamento e che nei prossimi giorni lo notificherà all’Unione Europea. Ci vorrà comunque tempo per la ripartenza dei treni tra tra l’interporto di Orbassano e il terminal francese di Aiton, che è prevista tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno 2025.

    Si dovrebbe concludere così positivamente una vicenda che invece sembrava aver portato alla fine di questa esperienza, nata nel 2003 a livello sperimentale e l’anno successivo in modo regolare. Da allora, l’Afa ha trasportato attraverso le Alpi oltre 500mila semirimorchi, trasferendo dalla strada alla rotaia oltre 1,667 miliardi di tonnellate. Il culmine è avvenuto nel 2021, con il trasporto di circa 50mila unità di carico. Il 27 agosto 2023 una grande frana ha travolto il versante francese della ferrovia, imponendo la circolazione di tutti i treni.

    La linea tra Torino e Lione è stata riaperta al traffico diciannove mesi dopo, il 31 marzo 2025, ma senza i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina e il 21 aprile la società – partecipata in modo paritario da Mercitalia Rail e Viia (Sncf) – annunciò a fornitori e clienti la cessazione delle attività , precisando che “il servizio è cessato senza che sussistano, allo stato, prospettive di ripresa”. Il motivo è l’interruzione dei finanziamenti da parte degli Stati italiano e francese. Intanto però sono riprese le trattative, sino all’annuncio del 18 giugno.

    L’accordo prevede che Italia e Francia finanzieranno la ripresa del servizio con 2,5 milioni di euro ciascuno, cifra che dovrebbe garantire l’operatività per circa un anno. Manca però ancora un passo: l’approvazione del finanziamento da parte della Commissione Europea. E proprio Bruxelles impone che il finanziamento pubblico non deve andare solo all’Afa, ma anche ad altre compagnie ferroviarie. La riattivazione dell'Afa dovrà comunque affrontare diverse sfide operative. Innanzitutto, la società dovrà ricostruire la base clienti, poiché molte aziende hanno trovato alternative durante i due anni di sospensione. In secondo luogo, il nuovo sistema competitivo richiederà adeguamenti organizzativi e tariffari per attrarre operatori privati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow