Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Le fabbriche chiuse possono fornire nuovi camionisti?

    L’intervista del Corriere della Sera al titolare della società di autotrasporto Napolitrans, Gerardo Napoli, sulla carenza di autisti (e sulla sua disponibilità ad assumerne una sessantina) non solo ha scatenato il dibattito su questo problema, ma ha anche spinto la multinazionale Whirlpool, che ha chiuso lo stabilimento di Napoli, a proporre agli operai in esubero di contribuire con seimila euro per conseguire le patenti superiori e così riconvertirsi in autisti di veicoli industriali. I tratta di un bacino di 340 persone, ma solo una parte potrebbero teoricamente mettersi alla guida di un veicolo industriale.

    Un’apertura in tal senso è venuta dallo stesso Napoli, che ha aggiunto che il giorno dopo l’uscita della sua intervista sul Corriere ha ricevuto una ventina di candidature e proponendo che chi frequenta il corso per acquisire la patente superiore possa iniziare il tirocinio nelle aziende. Anche altre imprese di autotrasporto sarebbero interessate alla riconversione da operai ad autisti. Il direttore generale dell’Alis, Marcello Di Caterina, aggiunge però che bisogna comunque eliminare barriere all’ingresso della professione, prime tra tutte l’elevato costo della patente e i lunghi tempi per ottenere la Cqc, concludendo che “servono quindi incentivi ad aziende e lavoratori”.

    Uno dei limiti alla riconversione degli operai in autisti è l’età elevata di molti di loro, sempre che qualcuno voglia effettivamente farlo. È veramente difficile trasformare un operaio di oltre 45-50 anni in un autista di autoarticolato. E in effetti non risulta che qualche lavoratore della Whirlpool di Napoli abbia effettivamente avanzato la sua candidatura per il contributo.

    Sulla questione Whirlpool è intervenuta anche l’associazione degli autisti Agorà 2.0 MT, ammonendoli a “fare attenzione” perché “queste aziende vogliono approfittare del vostro dramma per farsi pubblicità, questo lavoro non si può imparare in pochi mesi, le cifre che stanno girando sono solo propaganda, bastano due calcoli per capire che se tutto va bene, vi potreste trovare a lavorare per nemmeno 5 euro a ora”.

    L’associazione aggiunge che “nel nostro mondo non esistono giorni di ferie, non esistono tredicesima e quattordicesima, come non esistono straordinari, indennità e nella cifra che vi offrono spesso c’è già calcolato il tfr. Quelle cifre si riferiscono ad un lavoro h24 per una disponibilità di 365 giorni l’anno”. La nota conclude con un auspicio: “Noi siamo dalla stessa parte della barricata, per questo ci auspichiamo che prima o poi le nostre strade si uniscano per combattere il nemico comune”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow