Array ( [0] => 9 [1] => 21 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Chiarimenti legali su clausola gasolio per autotrasporto

    Le nuove norme sull’applicazione della clausola che lega il pagamento dei servizi di autotrasporto all’andamento del prezzo del gasolio – entrata in vigore a marzo 2022 - sta creando dubbi alle imprese e spinge alcuni studi legali specializzati nel settore a fornire chiarimenti. Lo ha fatto anche lo Studio Legale EurAmbrosiano con un articolo sulla sua newsletter, da cui traiamo alcune importanti indicazioni. Ricordiamo che il Decreto Legge 21 del 21 marzo 2022 impone la clausola gasolio nei contratti scritti quando il suo prezzo varia del due percento rispetto a quello preso a riferimento o, in caso di contratto verbale, l’applicazione dei costi d’esercizio pubblicati sul sito web del ministero Mims.

    La prima questione cui risponde lo Studio EurAmbrosiano è come comportarsi quando il contratto scritto non prevede un costo di riferimento del gasolio. In tal caso, “ne consegue che lo stesso sarà da intendersi concluso in forma non scritta”, applicando quindi i costi d’esercizio ministeriali. Lo studio legale consiglia quindi di verificare con attenzione il contenuto di tutti i contratti scritti e se non hanno già una clausola di adeguamento sul gasolio d'integrarli. Aggiunge però che, siccome il Decreto deve essere ancora convertito dal Parlamento, il teso finale potrebbe subire modifiche.

    Un altro importante aspetto riguarda i termini di prescrizione su eventuali rivendicazioni nel caso di mancato conguaglio sulla variazione del gasolio. Lo Studio EurAmbrosiano cita l’articolo 2951 del Codice Civile, che prescrive in un anno i diritti derivanti dal contratto di trasporto. Questo potrebbe quindi essere il termine massimo per chiedere eventuali conguagli. Però i legali precisano che “contrattualmente le parti potrebbero prevedere un più breve termine di cosiddetta decadenza entro cui la parte interessata debba richiedere anche il pagamento della differenza e/o dei conguagli dovuti alla variazione del prezzo del gasolio”.

    In questo caso, la cui ragionevolezza viene o meno dai giudici valutata anche in base alla durata del contratto di trasporto cui si riferisce, “tendenzialmente è fissato dalle parti in sei mesi e decorre dalla data di emissione della fattura, ovvero, in alternativa dalla data di esecuzione del trasporto o ancora – come si osserva in alcune pronunce giurisprudenziali, dalla cessazione del rapporto annuale di cui al contratto di trasporto in forma scritta tra le parti”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow