Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

    CargoBemaer certificata a impatto ambientale zero

    Dall'inizio del 2022, tutti i servizi offerti da CargoBeamer e la società CargoBeamer stessa sono a impatto climatico zero, secondo i certificati rilasciati dal servizio di certificazione TÜV Nord Cert. In media, il trasporto ferroviario con CargoBeamer consente già di risparmiare circa l’85% delle emissioni di CO2 rispetto al trasporto su strada ed è anche significativamente più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a qualsiasi impianto per autocarri (diesel, idrogeno, elettrico). Il restante 15%, generato durante il trasporto su rotaia e presso i terminali CargoBeamer e di terzi, viene ora interamente compensato da CargoBeamer mediante certificati gold standard, attraverso investimenti in progetti per la tutela del clima e lo sviluppo. Oltre alle emissioni di CO2, anche altri gas serra come il metano (CH4) vengono registrati e compensati come equivalenti di CO2 (“CO2e”).

    In quanto azienda neutrale dal punto di vista climatico, CargoBeamer compensa non solo le emissioni dirette (Scope 1 e 2), ma anche numerose emissioni legate ai servizi della categoria Scope 3. Ad esempio, vengono compensati i viaggi d’affari, gli spostamenti per motivi di lavoro o il funzionamento degli uffici. La neutralità climatica non comporta costi aggiuntivi per i clienti; inoltre, la certificazione viene effettuata per tutte le linee di trasporto e per tutti i clienti, senza eccezioni. I clienti ricevono da CargoBeamer certificati annuali che attestano le emissioni di CO2e risparmiate.

    Per ribadire i suoi ambiziosi obiettivi di sostenibilità, CargoBeamer ha firmato “The Climate Pledge”. Nell'ambito di questa iniziativa lanciata da Amazon nel 2019, più di 300 aziende si sono impegnate a essere neutrali dal punto di vista climatico entro il 2040, con dieci anni di anticipo rispetto all'Accordo sul clima di Parigi. CargoBeamer ha ridotto questa scadenza di altri dieci anni e sarà quindi neutrale dal punto di vista climatico lungo l'intera catena del valore entro il 2030. La differenza rispetto alla certificazione “a impatto climatico zero”, valida già oggi, sta soprattutto nella compensazione delle emissioni Scope 3 nella costruzione dei terminali e nella produzione di acciaio a monte della costruzione dei vagoni. CargoBeamer compensa già tutte le altre emissioni Scope 3 generate dai fornitori di servizi.

    Nicolas Albrecht, Ceo di CargoBeamer, afferma: “Con la neutralità climatica, rispondiamo a una richiesta sempre più forte dei nostri clienti e mandiamo un segnale all’industria dei trasporti: lavorare nel rispetto dell'ambiente è una priorità assoluta. Finché il settore dei trasporti continuerà a rappresentare una quota consistente delle emissioni totali europee, è necessario disporre di tecnologie innovative e sostenibili per la logistica, in grado di soddisfare la domanda in forte crescita di catene di trasporto affidabili e ad alta frequenza. La rete capillare di rotte e terminal CargoBeamer sarà un elemento importante di questa soluzione, e per questo motivo intendiamo espanderla notevolmente nei prossimi anni. Nel 2030 vogliamo risparmiare oltre 2,5 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. Ciò equivale alle emissioni annuali di circa 350.000 cittadini UE.”

    Fonte: comunicato stampa CargoBeamer

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow