-
Aumento pedaggio rinviato per A24 e A25
25 Novembre 2019 - Un emendamento al Decreto Sisma ha permesso il rinvio dell'aumento dei pedaggi autostradali di Strada dei Parchi al 31 dicembre 2020.
-
Aumento pedaggi A24 e A25 rinviato a dicembre 2019
26 Agosto 2019 - Alla fine di agosto il ministero dei Trasporti ha raggiunto un accordo con la società Strada dei Parchi per un nuovo rinvio di tre mesi all'aumento dei pedaggi sulle autostrade che collegano il Lazio con l'Abruzzo.
-
Ministero Trasporti chiede rinvio aumento pedaggi
14 Giugno 2019 - Il 1° luglio 2019 potrebbero aumentare i costi di alcune autostrade ma il ministro dei Trasporti chiede un rinvio per completare la riforma. Accolto da A24 e A25, mentre potrebbero aumentare alcune tratte liguri.
-
Previsto filtraggio camion su A24 e A25 per neve
12 Novembre 2018 - La società Strada dei Parchi ha emanato l'ordinanza 53/2018E che attiva il "filtraggio dinamico", ossia un blocco temporaneo, dei veicoli con massa complessiva sopra le 7,5 tonnellate che potrà avvenire caso di nevicate.
-
Nuovi divieti per camion su autostrade A24 e A25
26 Ottobre 2018 - Il 26 ottobre 2018, Strada dei Parchi ha istituito limitazioni alla circolazione per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate su 87 viadotti considerati a rischio.
-
Dura replica di Strade dei Parchi su sicurezza A24 e A25
20 Ottobre 2018 - La società autostradale contesta le conclusioni del ministero dei Trasporti sulla sicurezza di 87 viadotti ribadendo che non presentano alcun rischio ma annuncia che rispetterà l'indicazione di regolare il transito dei mezzi pesanti e contrattacca sulle autorizzazioni per gli interventi antisismici.
-
Ministero Trasporti chiede limiti al traffico su A24 e A25
18 Ottobre 2018 - Una relazione dell'Ufficio Ispettivo territoriale di Roma del Mit afferma che in alcuni viadotti delle due autostrade gestite da Strade dei Parchi bisogna limitare il traffico e tenere sotto controllo quello dei veicoli pesanti.
-
Guerra sulle autostrade A24 e A25
17 Ottobre 2018 - Il ministro dei Trasporti e la società Strade dei Parchi polemizzano sulla stabilità dei cavalcavia e sui fondi per la mettere al sicuro l'infrastruttura. Intanto gli utenti non sanno se è sicuro percorrerla.
-
Ministero Trasporti avvia verifiche di A24 e A25
8 Ottobre 2018 - Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha avviato una verifica eccezionale sulle autostrade gestite da Strade dei Parchi, che considera una "grave eredità".
-
Pedaggi A24 e A25 arretrano di un anno
1 Ottobre 2018 - Il 30 settembre 2018 la società Strada dei Parchi ha annunciato di avere sospeso fino al 31 dicembre 2018 gli aumenti dei pedaggi dei tratti autostradali che gestisce tra Lazio e Abruzzo.
-
Anche autotrasporto contro pedaggi A24 e A25
12 Settembre 2018 - Il 19 settembre si svolgerà sotto la sede del ministero dei Trasporti una manifestazione di sindaci e amministratori pubblici di Abruzzo e Lazio per protestare contro il costo elevato dei pedaggi autostradali. Confartigianato Trasporti e Fiap annunciano la loro partecipazione.
-
Autotrasporto Abruzzo contro aumento pedaggi A24 e A25
25 Luglio 2017 - La Fita Cna abruzzese si oppone alla possibilità che gli interventi per la sicurezza delle due autostrade siano pagati dagli autotrasportatori.
-
Limiti ai camion su otto viadotti A24
24 Aprile 2017 - La società Strada dei Parchi sta verificando i viadotti costruiti tra il 1968 e il 1969 e ha posto il divieto per trasporti eccezionali e condizioni per il transito di veicoli industriali su otto strutture.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.