La sicurezza stradale nel trasporto pesante compie un nuovo passo tecnologico con l'introduzione di Safety Zones, il nuovo servizio digitale di Volvo Trucks che consente la limitazione automatica della velocità dei veicoli industriali in aree geografiche predefinite. Il sistema può creare zone virtuali dove i camion operano con limitazioni di velocità personalizzate. Il sistema si basa su un meccanismo automatico che interviene direttamente sul controllo del motore quando il veicolo entra in un'area predefinita, garantendo il rispetto dei limiti di velocità stabiliti dall'azienda di trasporto.
"Con questo servizio, un'azienda di trasporti può assicurarsi che la velocità del veicolo sia mantenuta bassa. Ad esempio, in un porto o in un centro logistico, o in aree con molte persone e traffico in movimento, come i centri urbani affollati e le scuole", spiega Johan Rundberg, Product manager di Volvo Trucks. L'obiettivo è rendere più sicuro l'ambiente del traffico e ridurre lo stress dell'autista, eliminando il rischio di superamento accidentale dei limiti di velocità.
Safety Zones offre un controllo granulare delle operazioni di trasporto, ossia i gestori di flotta possono definire zone geografiche specifiche attraverso una mappa digitale, configurare limiti di velocità personalizzati a partire da 20 chilometri orari e gestire fino a 300 zone attive per ogni veicolo industriale. L'unità telematica di bordo trasmette costantemente la posizione del veicolo e riceve le istruzioni impostate dalla gestione della flotta.
Quando un camion entra in una zona controllata, il sistema interviene automaticamente: se il veicolo sta viaggiando a una velocità superiore al limite stabilito, lo rallenta fino a raggiungere la velocità consentita, mentre durante la permanenza nell'area, l'accelerazione oltre il limite viene limitata dal motore. Il conducente riceve notifiche costanti sul display della strumentazione, mantenendo piena consapevolezza delle limitazioni attive.
Per garantire la sicurezza operativa, il sistema consente al conducente di annullare temporaneamente il limite di velocità premendo il pedale dell'acceleratore in situazioni di emergenza. Tuttavia, quando utilizza il controllo automatico della velocità, non può impostare valori superiori al limite di zona. I gestori di flotta ricevono notifiche dettagliate attraverso il portale Volvo Connect ogni volta che un veicolo entra o esce da una zona controllata, oltre ad avvisi in caso di violazione dei limiti di velocità.
Safety Zones si inserisce nell'ecosistema digitale Volvo Connect, la piattaforma che centralizza tutti i servizi digitali del costruttore svedese. Il servizio, disponibile in modalità abbonamento, richiede come prerequisito il servizio Volvo Connect Positioning e offre funzionalità di controllo avanzate. Il nuovo servizio è compatibile con i veicoli Volvo FH, FM e FMX Euro VI e con l'intera gamma a trasmissione elettrica, incluso il nuovo Volvo FM Low Entry, un camion a trazione elettrica progettato per il traffico cittadino. La disponibilità è programmata per giugno 2025 sui nuovi veicoli e per settembre dello stesso anno sui mezzi già in circolazione prodotti dopo l'autunno 2022.