Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

  • Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato il progetto del terminal multifunzionale Molo VIII del porto di Trieste, che sarà sottoposto al dibattito pubblico. Comprenderà un terminal ro-ro, un per portacontainer e uno ferroviario.

Autotrasporto

  • Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 introduce il regime fiscale dell’inversione contabile anche ai servizi di autotrasporto delle merci. Per entrare in vigore ci vuole l’approvazione della Commissione Europea, ma le imprese devono prepararsi.

    Arriva il nuovo Citan, che sarà anche elettrico

    A quasi dieci anni dal lancio Citan si rinnova molto. Resta la collaborazione fra Renault, Nissan e Mercedes nell’ambito della produzione di questi piccoli furgoni, ossia dei modelli con Kangoo, Townstar e Citan, “ma adesso la seconda versione l' abbiamo fatta più nostra”, spiega Nicola Crimi del Gruppo sviluppo Citan tedesco. “Tutto è stato portato al livello dei ai nostri veicoli commerciali con portate maggiori e inserendo gli stessi sistemi di sicurezza e intrattenimento delle automobili. Un esempio sono i vetri che abbiamo montato sul Citan. Adesso sono più spessi dell’11 per cento, così da offrire più silenziosità all’abitacolo”.

    Il nuovo Citan, presentato a Amburgo a metà novembre 2021, combina dimensioni esterne compatte (lunghezza: 4498 mm) con ampi spazi interni per una capacità di carico di 2,9 metri cubi e il vano di carico può ospitare due europallet. Il nuovo Citan sarà disponibile inizialmente nelle versioni Furgone e Tourer, poi saranno introdotte altre versioni a passo lungo e il Mixto (merci più passeggeri). La versione con passo standard (2716 mm) rispetto al modello precedente offre uno spazio maggiore fino a 3,05 metri (con la paratia flessibile).

    Le porte scorrevoli si rivelano pratiche negli spazi di parcheggio ristretti. Nel nuovo Citan sono disponibili due porte scorrevoli con una sezione di apertura larga 615 millimetri e un'altezza di 1059 mm, col bordo di carico a soli 59 cm da terra. Le due ante delle doppie porte possono aprirsi a 90 o 180 gradi, con una configurazione dei battenti asimmetrica, ossia la porta sinistra è più larga della destra. A richiesta per la versione furgonata, le porte possono avere cristalli termici e tergicristallo. Su richiesta è anche disponibile la versione con portellone posteriore.

    Oltre alla paratia fissa (disponibile con o senza finestrino), tra la cabina del conducente e il vano di carico nel Citan è disponibile anche una soluzione orientabile: quando si devono trasportare oggetti particolarmente lunghi è possibile ruotare la griglia di novanta gradi sul lato passeggero, orientarla verso il sedile lato guida e bloccarla. Il sedile lato passeggero è ripiegabile e consente di ottenere una superficie piatta, per scrivere o usare il computer. Nel Citan, la Mercedes-Benz ha riposto grande importanza nel comfort. A tal fine sono stati adottati equipaggiamenti in uso nelle autovetture come il climatizzatore Comformatic, la funzione di avviamento Keyless-Go e il freno di stazionamento elettrico.

    Il Citan è mosso dal diesel a quattro cilindri OM 608, che soddisfa le norme sui gas di scarico Euro 6d, collegato a un cambio manuale a sei rapporto marce, mentre le versioni più potenti possono avere il cambio a doppia frizione a 7 rapporti (DCT) . Tutti i motori sono provvisti di funzione Eco Start/Stop. I propulsori si declinano in cinque carature da 1.561 cm3 a 1.332, tre diesel e due a benzina; 108 Cdi, 110 Cdi, 112 Cdi, 110 Cdi e 113. La coppia massima varia da 230 Nm per il modello 108 fino a 270 per il modello 112.

    Nella seconda metà del 2022 Mercedes introdurrà la versione elettrica eCitan, che completerà la gamma leggera con l'eVito e l'eSprinter. L'autonomia calcolata in base ai parametri Wlpt è di circa 285 chilometri con una carica completa della batteria, che è un valore in grado di soddisfare le esigenze degli utenti professionali in ambito urbano. Nelle stazioni a ricarica rapida si può ricaricare la batteria dal 10% all'80% in quaranta minuti. La trazione elettrica non comporta alcun ridimensionamento del vano di carico e del carico utile, né nella disponibilità degli equipaggiamenti rispetto ai modelli convenzionali.

    Oltre ai sistemi Abs ed Esp, i nuovi Citan hanno di serie il sistema di ausilio alla partenza in salita, il sistema di assistenza in presenza di vento laterale, il sistema di segnalazione dell'affaticamento Attention Assist e il sistema di chiamata d’emergenza. Come il suo fratello maggiore, lo Sprinter, e le autovetture Mercedes-Benz, il nuovo veicolo può avere su richiesta del sistema di Infotainment Mbux (Mercedes-Benz User Experience), caratterizzato da un software in grado di apprendere, schermi ad alta risoluzione e una grafica intuitiva. Per il nuovo Citan, lo Mbux è disponibile in diverse versioni. Tra i punti di forza vi sono il sistema di comando tramite touchscreen da 7" o tramite i pulsanti sul volante oppure tramite l'assistente vocale Hey Mercedes. Altri vantaggi sono l'integrazione per smartphone di Apple Car Play e di Android Auto, l'impianto vivavoce con connessione Bluetooth e la radio digitale (DAB e DAB+). Non mancano di serie i numerosi servizi digitali Mercedes me connect con cui si può restare connessi al veicolo in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.

    Massimiliano Barberis

    Scheda tecnica

    Passo 2716 mm
    Lunghezza 4498 mm
    Altezza 1832 mm
    Larghezza 1859 mm
    Massa totale a terra .960-2235-2169-2250 Kg
    Carico utile 318-782-708 Kg
    Diametro di volta 11,75 m

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    La fragile tregua tra Israele e Iran sta parzialmente riaprendo il 24 giugno 2025 i cieli del Medio Oriente. Le compagnie aeree ripartono, ma resta la cautela e l’incertezza per il prossimo futuro.

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi

LOGISTICA

La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow