Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    A Rimini allestimenti per l’ambiente


    Il costruttore mantovano Adamoli ha esposto all'Ecomondo 2019 un semirimorchio S38PMR per il trasporto di rottami metallici con 24 doghe in acciaio C43 e la cassa in acciaio Hardox 450, che offre un volume di 60 metri cubi, con una tara di 9.900 chili, e che può anche trasportare pallet. La sua caratteristica è un nuovo sistema di scarico dei rottami basato proprio sulle doghe, che formano un pavimento mobile, al posto del ribaltamento. Uno dei motivi che hanno spinto Adamoli a proporre questa soluzione e l'aumento di autisti che hanno una scarsa esperienza nel ribaltamento, quindi scaricare in orizzontale riduce i rischi d'incidenti. Inoltre, questo sistema permette di scaricare in posti chiusi, dove non c'è abbastanza spazio in altezza per ribaltare.
    Anche la toscana Menci ha portato a Ecomondo un piano mobile sul allestimento in lega leggera da 92 metri cubi Hupac SM136A, formato da 21 doghe da 6 mm (che a richiesta possono essere aumentate a 8 o 10 mm). La società ha anche esposto uno scarrabile marcato Zorzi da dette metri, che diventano 8,2 metri considerando il timone. Tmt ha portato a Rimini un semirimorchio a piano mobile polifunzionale Conchiglia E00 che con i suoi 13,66 metri di lunghezza offre un volume utile di 92 metri cubi e una tara di 7500 chili. Questo modello ha anche una versione Hupac per il trasporto combinato strada-rotaia con porte laterali larghe 6,25 metri.
    Tecnokar ha puntato su una vasca in alluminio delle serie Delfino, che ha una cornice superiore che mette al sicuro i cavi della copertura e una sponda posteriore smussata che migliora la penetrazione aerodinamica e di conseguenza i consumi. Allo stand era esposto anche un semirimorchio a piano mobile della francese Legras, importato in Italia da Tmt. Il Gruppo piemontese Gmf presentava una cassa scarrabile della gamma Atlante con caricatore, alleggerita di 200 chili rispetto alla precedente grazie a nuovi acciai XAR450 con spessori differenziati. Ha il fondo spesso 5 mm, pareti spesse 4 mm e fasce laterali spesse 3 mm. Sempre dal Piemonte arrivava Gervasi con il ribaltabile Cobra KR60H da 60 metri cubi, che monta un pianale da 6 mm con le sponde da 4 mm e un piano di carico ribassato. In testata ha una gru da 11,30 metri di sbraccio e la versione esposta montava il kit di sicurezza con telecamera posteriore, sistema di otto sensori a ultrasuoni per il rilevamento degli ostacoli e Tpms per il monitoraggio della pressione degli pneumatici.
    Anche PrisMag ha esposto uno scarrabile con sollevatore, equipaggiato con con attacchi simmetrici che permettono di caricare sia con la gru in testa, sia in coda, girando la parte scarrabile. A Rimini Atlas ha esposto il rimorchio R2SP 70/75 a due assi, con tara di 3600 chili, con versione a tre assi da 4200 chili, e un peso totale di 20mila chili (26mila nella versione a tre assi). Questo rimorchio ha sospensioni pneumatiche e pinze anteriori di chiusura.
    Kraker tramite la Multitrax ha mostrato il piano mobile K-Force lungo 13.655 mm e alto 2.692 mm in testa e 2.737 mm in coda. Questo veicolo ha un volume di 92 mc con una tara di 8100 kg. È formato da un telaio autoportante in acciaio e una cassa in lega leggera. Quest'ultima ha un piano rinforzato spesso 10 mm e monta il pianale mobile Cargo Floor CF 500 SL-C con radiocomando. Mec ha presentato un telaio a due assi con carrello da 3,4 tonnellate in Domex con otto rulli. Con un passo di 4900 mm e sistema di bloccaggio del cassone con quattro pinze interne pneumatiche auto-allineanti, questo veicolo è disponibile con due o tre assi e possibilità di caricare in testata o in coda.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow