Array ( [0] => 9552 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

  • Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    I 25 milioni di euro stanziati per gli investimenti nell’autotrasporto si sono rapidamente esauriti ben prima della scadenza dei termini per le domande. Quelli per i camion diesel hanno superato la capienza del sessanta percento. Federauto chiede un aumento dei fondi a cento milioni.

    Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri

    Foto: Nova Systems

    Quattro realtà della formazione, dell’informatica, della consulenza e dell'associazionismo aziendale si sono alleate per fornire una formazione veloce ad aspiranti spedizionieri, così da fornire loro una competenza di base per cominciare a lavorare. Il progetto si chiama “Operativo in 1 mese” ed è promosso dalla società di consulenza The Advisory Box, in collaborazione con Nova Systems, in qualità di partner tecnologico, KiS, società specializzata nella formazione settoriale, e l’associazione di categoria Alsea. Il percorso formativo dura ventidue giorni e si svolgerà in presenza al T-Hub di Pozzuolo Martesana (Milano).

    In cattedra saliranno esperti del settore, ossia professionisti che quotidianamente gestiscono spedizioni internazionali. Nella fase pratica della formazione verrà usato il software BeOne Global di Nova Systems, sviluppato proprio per essere un punto di riferimento per gli operativi impegnati nel mondo della supply chain. Nel corso dell’anno sono previste otto edizioni, con classi da otto a dodici persone, e la prima inizierà il 15 gennaio 2024.

    “Il mondo dei trasporti internazionali è in continua evoluzione e le aziende hanno continuamente bisogno di potenziare il proprio team operativo”, spiega Elisa Colnaghi, Senior Management Consultant di The Advisory Box. “Le risorse con esperienza consolidata sono però difficili da intercettare, mentre i giovani che si affacciano al mondo del lavoro spesso non conoscono il settore, con conseguente difficoltà di individuazione e attrazione dei talenti. I neoassunti hanno bisogno di molto tempo per conoscere le particolarità di un’attività complessa, che richiede competenze specifiche, affinché si possa acquisire autonomia e diventare davvero efficaci. Se a queste premesse aggiungiamo il fatto che i team operativi sono sempre frenetici e sovraccarichi è facile intuire come la formazione on the job interna risulti estremamente complessa e discontinua. Dedicarsi alla formazione di una figura Junior implica rallentamenti dei ritmi e questo può avere delle conseguenze sul business. O1M vuole essere una risposta concreta a una questione molto impellente, attraverso un percorso formativo completo ed innovativo, che introduce un nuovo approccio e un metodo studiato su misura per le esigenze dei neoassunti e delle loro aziende. Si parte dall’abc delle spedizioni, fino ad arrivare a toccare con mano come gestire una spedizione e il rapporto con i propri fornitori e partner”.

    Barbara Avesani, Business Devoloper di Nova Systems, precisa come avverrà la fase pratica: “Ai corsisti viene dato un laptop con installato il nostro gestionale. Attraverso il software verranno creati degli ambienti di prova per dare la possibilità ai partecipanti di formarsi come se fossero all’interno della propria azienda. I futuri spedizionieri avranno così una formazione entry level, che li prepara ad affrontare al meglio la propria attività da subito. Gli operativi entrano nel clima lavorativo e sono così in grado di bruciare le tappe. Con questo percorso di formazione operativo il futuro spedizioniere sente che l’azienda sta investendo su di lui e viene responsabilizzato. Il progetto è importante anche per i nostri clienti, in quanto potranno inserire in azienda collaboratori già formati sull’utilizzo della piattaforma BeOne Global”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow