Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Il porto di Venezia naviga verso il commissariamento

    Il porto di Venezia rischia di affondare a causa di uno scontro che vede su un fronte l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale e sull’altro il Comune di Venezia e la Regione Veneto. Il culmine della crisi è giunto il 30 giugno 2020, quando per la terza volta non è stato possibile approvare il bilancio dell’Autorità perché l’assenza dei rappresentanti del Comune e della Regione ha fatto mancare il numero legale nel Comitato portuale. In tale contesto, il ministero dei Trasporti può commissariare l’Asp. Lo scontro non nasce dal bilancio in sé, che mostra un attivo di 25 milioni, quanto la revisione del Piano Economico Finanziario alla base dell’accordo siglato fra l'Ente e il concessionario Venice.Ro.Port.Mos.

    La vicenda è sorta il 27 luglio 2018 con la firma dell’accordo preliminare tra l’Autorità portuale e la società Ve.Ro.Port.Mos, ossia quella che gestisce il terminal traghetti di Fusina. L’intesa prevede il finanziamento alla società di nove milioni di euro allungando anche la sua concessione di dieci anni, con la possibilità di modificare i termini di sviluppo rispetto alla concessione iniziale. Un accordo che non è piaciuto ai due enti locali, che ora hanno presentato il conto. Per giustificare il loro ostruzionismo, Comune e Regione affermano che il presidente dell’Autorità, Pino Musolino, non ha informato in modo completo e trasparente gli enti sulle attività relative all’accordo. l’Autorità replica mostrando la documentazione, che “è stata fornita in più occasioni”, mostrando le relative comunicazioni istituzionali.

    Questo scontro (che ha anche risvolti politici, perché Regione e Comune sono governati dal centro-destra, mentre Musolino è stato nominato nel 2017, quando il ministro dei Trasporti era Graziano Delrio, del PD) paralizza lo sviluppo del porto. La mancata approvazione del bilancio entro il 30 giugno comporta una limitazione nell’erogazione dei fondi e la possibilità di un commissariamento. Gli operatori portuali hanno espresso la loro preoccupazione con una nota diffusa il 30 giugno da Venezia Port Community, che minaccia “azioni di tutela contro chi è responsabile del degrado del porto”. La nota spiega che “con l’ombra sempre più fitta di un commissariamento dell’Autorità di Sistema Portuale, a causa della reiterata bocciatura del bilancio, il porto di Venezia rischia oggi di fare rotta verso il nulla”.

    La Port Community denuncia “otto anni di scontri e dibattiti sterili sulle grandi navi passeggeri, anni di ritardo nella manutenzione regolare dei canali indispensabile per consentire l’ingresso di navi che rischiano invece di incagliarsi, lo stallo sul fronte delle concessioni portuali che ha generato e genera incertezza e problemi per le imprese terminalistiche, un piano morfologico della laguna sempre in lista di attesa e senza il quale non è possibile prevedere i siti dove scaricare i fanghi dei fondali”. L’associazione si dichiara anche contraria a “gestioni emergenziali che cristallizzino una volta di più i problemi”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow