Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Cresce il traffico dei container frigoriferi


    In quest'ottica non sorprende quindi che la compagnia di navigazione Hapag Lloyd abbia appena ordinato 5750 container reefer (5000 da 40 piedi e 750 da 20 piedi) per rinforzare la propria posizione di mercato in questa nicchia d'attività. Questo investimento del global carrier tedesco va di pari passo con le cinque nuove navi portacontainer da 10.500 teu della classe ribattezzata "Valparaíso Express" che avranno la particolarità di essere equipaggiate ciascuna con 2100 allacci per container frigo e che saranno impiegate sulle rotte tra Europa e Sud America.
    La crescita del business reefer è stato oggetto di analisi da parte di Drewry Research che ha appena pubblicato un report intitolato "Reefer Shipping Market Review and Forecast 2016/17" nel quale viene descritto un segmento d'attività che nel 2015 e anche nel 2016 ha fatto registrato numeri in crescita. Le previsioni per il futuro parlano di un tasso di crescita medio del 2,5% all'anno che porterà a circa 120 milioni le tonnellate di merce reefer da movimentare via mare in container nel 2020.
    Sempre nell'analisi di Drewry si dà conto del fatto che la flotta di navi specializzate (con stive refrigerate) va riducendosi progressivamente da anni, mentre parallelamente cresce la disponibilità di capacità a bordo delle tradizionali navi portacontainer. Attualmente sono infatti oltre 400 le navi cellulari in costruzione che saranno attrezzate con allacci per collegare i container reefer alle prese elettriche.
    Kevin Harding, l'analista che ha firmato il rapporto in questione, spiega: "Drewry stima che l'industria del trasporto marittimo di container abbia guadagnato in questa nicchia circa 4 miliardi di dollari nell'esercizio 2015. Quest'anno però a causa di un rallentamento della domanda di trasporto e di una rincorsa fra i vari global carrier per accaparrarsi ogni carico disponibile, anche questo segmento d'attività sta generando ritorni con margini negativi, esattamente come accade per i carichi dry".
    Il tema della logistica a temperatura controllata è stata al centro del dibattito anche all'ultimo evento Cool Logistics Asia appena tenutosi a Honk Kong e dove Ronald Veldman, maritime business analyst di Seabury, ha parlato a proposito del reefer come di uno dei pochi settori d'attività in crescita nell'anno nero dei container. Tra gennaio e giugno di quest'anno, secondo le rilevazioni di Seabury, ci sono stati circa 160mila teu in più a bordo delle navi portacontainer rispetto allo stesso periodo del 2015. Il "freddo" ha fatto segnare un +7% mentre i surgelati un più modesto +4%.
    "Oltre a volumi crescenti di merci in esportazione dall'America Latina, la crescita mondiale di carichi refrigerati è giustificata in larga parte anche dalle crescenti importazioni di carne in Cina", ha sottolineato Veldman, precisando che l'altro grande importatore mondiale di container reefer sono gli Stati Uniti. Tutta la regione dell'Estremo Oriente (Giappone, Filippine, Taiwan e Thailandia) sta comunque contribuendo in maniera significativa alla crescita alimentando anche flussi in aumento di merci trasportate via mare su rotte intra-asiatiche. Secondo i dati di Seabury fra il 2010 e il 2015 questi traffici marittimi ragionali sono cresciuti di oltre 280mila teu e le prospettive future sono ancora più incoraggianti.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow