Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Affondata in India la portacontainer Msc Elsa 3

    Foto: Indian Coast Guard

    Un’emergenza ambientale minaccia le coste dell’India dopo l’affondamento della portacontainer Msc Elsa 3, avvenuto il 25 maggio 2025 a circa 38 miglia nautiche da Kochi, nello stato del Kerala. Secondo quanto riferito dalle fonti indiane, la causa principale dell’affondamento è stata un rapido e grave allagamento di uno dei compartimenti della nave. Lo scafo ha subito un’inclinazione di 26 gradi, che ha reso impossibile ogni manovra di recupero e ha portato infine al completo affondamento al largo della costa sud-occidentale dell’India. Non sono al momento segnalate altre cause, né strutturali né esterne, come incendi o collisioni.

    La Msc Elsa 3, che batte bandiera liberiana e operata dalla compagnia Mediterranean Shipping Company, era salpata dal porto di Vizhinjam il 23 maggio, diretta a Kochi. A bordo si trovavano 24 membri dell’equipaggio di diverse nazionalità, tra cui Russia, Filippine, Ucraina e Georgia. Le operazioni di salvataggio, coordinate dalla Guardia Costiera Indiana e dalla Marina Militare, si sono svolte tra il 24 e il 25 maggio e hanno permesso il salvataggio di 21 membri tramite zattere di emergenza e l’intervento di navi di passaggio. Il comandante, il direttore di macchina e il secondo direttore di macchina sono rimasti a bordo fino all’ultimo, nel tentativo di salvare la nave, ma sono stati infine tratti in salvo da una nave militare poco prima dell’affondamento. Non si registrano vittime.

    La nave trasportava 640 container, tra cui 13 contenenti merci pericolose. Di particolare rilievo è la presenza di dodici container carichi di carburo di calcio, una sostanza chimica che, a contatto con l’acqua salata, può generare gas infiammabili e idrossido di calcio, con possibili effetti nocivi sull’ambiente marino. Oltre al carico commerciale, nei serbatoi della nave erano stivate circa 84 tonnellate di gasolio e 367 tonnellate di olio combustibile, anch’essi fonte di potenziale inquinamento, soprattutto in vista dell’arrivo del monsone che potrebbe favorire la dispersione degli inquinanti verso la costa.

    Le Autorità locali hanno attivato immediatamente un piano di emergenza ambientale per il controllo e la gestione dei possibili sversamenti. Sono stati predisposti pattugliamenti aerei e navali lungo il tratto interessato e una task force regionale è stata convocata per valutare l’impatto ambientale dell’incidente. Al momento dell’ultimo aggiornamento non risultano fuoriuscite significative di carburante, ma la sorveglianza resta attiva e costante, anche per intercettare eventuali container galleggianti in rotta verso terra.

    La Msc Elsa 3 era una nave costruita nel 1997, con una capacità di circa 1.730 teu. L’ultima ispezione risale a novembre 2024, effettuata nel porto di Mangalore, dove erano state riscontrate cinque carenze, di cui non sono stati divulgati i dettagli. Inoltre, lo storico della nave include un episodio di collisione risalente al 2016 che aveva causato danni strutturali, alimentando ora interrogativi sulla reale integrità dell’unità.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow