Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Tunnel di base, l’Austria raddoppia


    Mentre sul confine occidentale è più che mai aperto il confronto pro o contro le grandi opere, sul fronte orientale i progetti non solo si fanno, ma addirittura raddoppiano. L'Austria, già impegnata insieme all'Italia nella realizzazione del traforo ferroviario di base del Brennero, ha posto una pietra miliare su un altro grande progetto che rientra negli itinerari europei. Il conto alla rovescia è cominciato. Mancano infatti ancora pochi chilometri per completare lo scavo della seconda delle due gallerie parallele sotto la Koralpe, dopo che nell'agosto scorso c'è stata la caduta dell'ultimo diaframma nella canna meridionale.
    Il tunnel di base della Koralmbahn (ferrovia della Koralpe), lungo 32,9 chilometri, è l'opera più impegnativa, ma non la sola, della nuova ferrovia ad alta capacità che collegherà dal 2026 Klagenfurt in Carinzia con Graz in Stiria, lungo un nuovo tracciato di 130 chilometri, di cui 47 chilometri di tunnel con oltre 100 ponti e viadotti. La linea fa parte del corridoio Baltico-Adriatico della rete europea Ten-T. Anche se consentirà una drastica riduzione dei tempi di percorrenza tra i due capolinea per i treni passeggeri, lo scopo di quest'opera significativa in termini di investimento (solo il tunnel di base costa oltre 5 miliardi di euro) è favorire il traffico merci, in particolare quello intermodale.
    Soprattutto aprirà una nuova relazione nei collegamenti tra i porti dell'Adriatico e l'Europa del nord-est. La Koralmbahn non rappresenta infatti un adeguamento o una rettifica di una linea già esistente, ma un tracciato alternativo ad alta capacità: è come se, per fare un esempio riportato a casa nostra, fosse realizzata una linea ferroviaria diretta tra Trento e Milano, piuttosto che tra Trento e i porti dell'Adriatico.
    Raggiungere rapidamente Graz, per le merci, ha un'importanza strategica, perché da qui ci si inserisce lungo l'itinerario della ferrovia del Semmering verso Vienna e Bratislava. Come se non bastasse, anche sul Semmering tra Gloggnitz e Murzzuschlang è in fase avanzata di costruzione un altro tunnel di base per superare lo storico valico (considerato la prima strada ferrata di montagna al mondo, ora patrimonio dell'umanità Unesco). Grazie a quest'opera, il tracciato lungo 41 chilometri si ridurrà a 27,3 chilometri. Ma non sono i 14 chilometri in meno a rappresentare il vantaggio principale. La ferrovia storica infatti ha un tracciato molto acclive e sfavorevole ai traffici merci pesanti, dove è richiesta la doppia trazione. In combinazione tra loro, la galleria di base del Semmering e la ferrovia della Koralpe consentiranno il transito attraverso l'intera linea meridionale austriaca per i treni merci a standard europeo trainati da una sola locomotiva.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow