Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Pedemontana Lombarda in attesa di soluzione


    Nel dicembre 2017 il Tribunale di Milano ha respinto la richiesta di fallimento presentata, nel luglio dello stesso anno, nei confronti di Pedemontana Lombarda. Alla società veniva contestato un forte indebitamento nei confronti di banche e fornitori, ma i giudici hanno dato ragione alla società autostradale, grazie ai cinquanta milioni di euro ancora presenti nelle sue casse, agli sforzi di Regione Lombardia e al contributo di vari istituti di credito, che hanno trasformato un prestito di duecento milioni di euro (scadenza 2018) in un mutuo con scadenza nel 2034.
    Scongiurato il fallimento, dopo quasi un anno, la situazione non sembra però essere migliorata. Questa infrastruttura ha l'obiettivo di velocizzare gli spostamenti nell'area nord di Milano, interessando le provincie di Varese, Como e Bergamo. Il primo tratto realizzato di 19 chilometri (da Cassano Magnago a Lomazzo) ha già richiesto un esborso finanziario di un miliardo di euro, mentre, secondo gli esperti, i 70 chilometri ancora da completare – da Cesano Maderno (MB) a Osio Sotto (BG) – necessitano di un investimento pari a cinque miliardi di euro compresi gli oneri finanziari.
    Autostrada Pedemontana Lombarda è controllata all'80 percento da società autostradale Serravalle e per la restante parte dalla Regione Lombardia. Nonostante l'impegno di entrambi i soci, il problema fondamentale rimane il reperimento dei fondi per la conclusione della tratta autostradale ed è questo il motivo per cui a metà ottobre è stata aperta una consultazione preliminare di mercato, pubblicata anche sul quotidiano inglese Financial Times. L'obiettivo è capire quali grandi gruppi italiani ed europei sarebbero interessati a partecipare alla costruzione del secondo lotto e completare l'opera. Le offerte devono pervenire entro il 30 novembre 2018, mentre a inizio dicembre si svolgeranno i colloqui con chi ha inviato la manifestazione di interesse. Una cosa è certa, questa incompiuta autostrada – uno dei progetti più grandi d'Europa – è la più moderna costruita in Italia (senza caselli e con pedaggio automatico) e ha bisogno di un convincente piano industriale accompagnato da solidi investimenti.
    Questo è il convincimento anche di Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, che recentemente ha dichiarato di aver preso contatti con tre fondi di investimento, due italiani e uno straniero, a riprova che il progetto sia ancora importante e che se lo Stato non riuscirà a garantire le risorse necessarie, la Regione agirà da sola. Ma non è tutto: la vicenda può diventare l'inizio di un duro scontro politico all'interno della maggioranza. L'opera è oggetto di analisi costi-benefici da parte della commissione di esperti istituita dal ministro Toninelli, mentre continue pressioni provengono da rappresentanti della Lega che promuovono il completamento della direttrice lombarda.

    Davide Debernardi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow