Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Il raddoppio della Genova-Ventimiglia nei Ten-T

    Una delle priorità dell'attuale Governo in tema di infrastrutture è il raddoppio della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, al punto che i lavori mancanti per il completamento dell'opera saranno di fatto inseriti dal ministero dei Trasporti nella rete dei principali assi ferroviari europei del cosiddetto Ten-T network. L'annuncio è arrivato dal viceministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, dal palco del quinto forum Shipping&Intermodal organizzato a Genova dal SecoloXIX: "In un'ottica generale di riequilibrio a livello europeo, considerando che sui valichi alpini per l'autotrasporto ci saranno normative sempre più stringenti nel corso dei prossimi anni, abbiamo bisogno non solo di creare nuovi valichi ma anche di riuscire a potenziare i valichi esistenti" ha affermato Rixi.
    Il viceministro ha aggiunto che: "In particolare mi riferisco al raddoppio della Genova-Ventimiglia che stiamo provvedendo a fare entrare nei corridoi Ten-T. C'è una procedura da poco aperta e, dopo sette anni di investimenti, probabilmente siamo in grado finalmente di renderla una linea che sia anche in grado di svolgere una funzione di trasporto merci, oltre che di passeggeri, per quanto riguarda la riviera ligure di Ponente e per la riviera della Costa Azzurra".
    Dunque, proprio mentre le cronache nazionali sono concentrate soprattutto sulla nuova linea Torino-Lione, la Liguria a breve potrà disporre del suo valico potenziato verso la Francia per assecondare un prevedibile incremento dei traffici merci lungo l'asse est-ovest. Rixi su questo tema ha proseguito dicendo a proposito del Terzo Valico: "In Italia come al solito quando si individua un'opera non si individua a cosa serve quell'opera. Non si fa una proiezione della linea logistica sulla linea Genova-Rotterdam, si analizza l'opera come se fosse separata dal resto della linea. Questo è un tema che in questo Paese deve cambiare, ma ovviamente non bloccando le opere, bensì cercando di migliorarle e di fare in modo che contemporaneamente si riesca a individuare delle alternative che siano operabili da subito".
    Il raddoppio della linea ferroviaria di Ponente sarà utile in particolare al porto di Savona e al nuovo terminal container di Maersk e Cosco, che sorgerà a Vado Ligure: "Il collegamento con il porto di Vado sulla linea potrà consentire anche l'utilizzo sul versante francese di quella portualità e per noi è indispensabile per consentire la piena operatività del terminal ed evitare il collasso della situazione autostradale" nel trasferimento delle merci fra Italia e Francia. «In Italia abbiamo molte opere in cantiere ma molti corridoi logistici non sono ancora interamente realizzati. Basti pensare che ad esempio il raddoppio della Genova-Ventimiglia è realizzato al 90% e il 10% mancante è fermo dal 2015".
    L'esponente del Governo ha parlato anche del Terzo Valico dei Giovi: "Siamo in attesa di ripartire sul Terzo Valico con il nuovo governo, credo che si sia completata l'analisi costi-benefici e nelle prossime settimane il ministero renderà note le scelte: ci saranno sicuramente alcune situazioni che dovranno essere affrontate ma sono certo che l'opera andrà avanti per dare slancio al sistema portuale ligure e, in particolare, al porto di Genova che sta vivendo un momento di difficoltà e deve trovare un nuovo slancio anche per progettare un futuro ampliamento di traffico".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow