Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    In Francia è crisi per la prima ferrovia merci in cooperativa

    Si allontana con destini incerti quello che per alcuni era un progetto visionario ma fattibile, vale a dire costituire un’impresa ferroviaria su base cooperativa. La francese Railcoop, dopo molte speranze andate deluse, il 16 ottobre 2023 è entrata in amministrazione controllata in quanto non disponeva più della liquidità per pagare i creditori. Ora, in base alla legge francese, la cooperativa viene sottoposta a un periodo di osservazione di sei mesi, durante il quale dovrà ricercare e garantire ulteriori finanziamenti, ammesso che sia in grado di riuscirci.

    Railcoop ha una base sociale molto frazionata con migliaia di soci finanziatori, favoriti anche dal sistema fiscale che consente detrazioni per questa formula societaria. Solo una settimana prima, l’85% degli azionisti ha votato a favore del proseguimento dell’attività aprendo alle trattative con una società di venture capital per ottenere ulteriori fondi. E inoltre circa 800 soci cooperatori hanno deciso di apportare ulteriori capitali per la società.

    Railcoop è stata costituita con l’ambizione di proporre in primo luogo un servizio di treni merci in Francia da estendere successivamente anche al trasporto passeggeri con collegamenti trasversali come quelli tra Bordeaux, Limoges e Lione. Costituita nel 2019 e acquisita una regolare licenza ferroviaria, in breve tempo, già a novembre 2021 è diventata operativa.

    Railcoop è nata sulla spinta delle liberalizzazioni ferroviarie volute dall’Unione Europea che hanno fatto breccia anche in un Paese come la Francia, tradizionalmente geloso del proprio monopolio ferroviario e poco incline all’apertura del mercato. Obiettivo dell’impresa ferroviaria in cooperativa era quello di occupare una nicchia costituita dai collegamenti a livello regionale, non serviti o trascurati dall’impresa nazionale Sncf perché giudicati antieconomici per le scarse economie di scala, e questo sia per le merci sia per i passeggeri.

    Il primo servizio di trasporto merci su rotaia collegava le regioni occitane dell’Aveyron e del Lot (Capdenac) con l’hub logistico di Tolosa Saint-Jory, lungo un tracciato chiuso all’esercizio dal 2014 e lungo 180 chilometri. All’avvio erano previsti tre viaggi settimanali in entrambe le direzioni, da rendere successivamente quotidiani, rivolgendosi al trasporto di prodotti agricoli e industriali. Il servizio utilizzava due locomotive noleggiate da DB Cargo che garantiva anche il personale di condotta, oltre a una serie di carri anche questi presi in locazione.

    Secondo quanto si apprende da fonti francesi, però il servizio ha rasentato il paradosso. Il treno viaggiava spesso completamente vuoto solo per dimostrare che l’impresa ferroviaria poteva fornire un servizio affidabile come tempi di percorrenza e rispetto dell’orario. Al massimo veniva caricato qualche pallet di clienti occasionali.

    Visti i risultati non proprio entusiasmanti per il servizio merci, Railcoop aveva deciso di dedicarsi in breve tempo anche al trasporto passeggeri da avviare fin dal giugno 2022, ma difficoltà sia finanziarie sia legate alla disponibilità del materiale rotabile, hanno fatto slittare questa ipotesi a giugno 2024. Ma ora tutto appare in forse e rimesso in discussione.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow