Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Un Tribunale olandese respinge domanda di risarcimento di un autista

    Si è chiusa a marzo 2025 una vicenda giudiziaria iniziata nel dicembre del 2023 che ha visto coinvolti un autista internazionale, le cui generalità non sono state divulgate, e il suo datore di lavoro, anch’esso protetto dall’anonimato. Il Tribunale di Overijssel, 150 chilometri ad est di Amsterdam, ha respinto la domanda di risarcimento di 62.413,87 euro avanzata dal conducente, che sosteneva di aver ricevuto un trattamento economico inferiore rispetto alle prestazione realmente offerte.

    L’autista, che era stato formalmente assunto presso la filiale del gruppo situata in Repubblica Ceca, sosteneva di aver lavorato prevalentemente nei Paesi Bassi e richiedeva dunque il riconoscimento del contratto collettivo olandese, sostenendo che la società ceca fosse fittizia e che mirasse solamente a ridurre i costi salariali eludendo le normative olandesi su contratti e condizioni di lavoro. Secondo la sua versione dei fatti, la società ceca fungeva semplicemente da intermediaria mentre la sua attività lavorativa era in realtà gestita interamente dalla filiale olandese.

    I fatti risalgono al triennio 2014-2017, periodo in cui l’autista ha prestato servizio per l’azienda in questione, prima a tempo determinato e poi a tempo indeterminato, dopo aver firmato un contratto di lavoro in doppia lingua ceca e tedesca. Il trasportatore olandese, chiamato in causa come imputato, ha negato di essere il reale datore di lavoro del conducente e ha indicato la società ceca come unica parte coinvolta, sostenendo anche che il contratto stipulato rimandasse esplicitamente ogni eventuale disputa alla legislazione ceca.

    Il Tribunale, nonostante abbia appurato e riconosciuto come l'autista avesse effettivamente lavorato per aziende olandesi e principalmente sul territorio dei Paesi Bassi, ha ritenuto che il rapporto di lavoro dovesse essere regolato dal diritto ceco come sancito dal contratto tra le parti. Secondo il Giudice, infatti, tasse e contributi previdenziali erano correttamente versati in Repubblica Ceca e lo stipendio era calcolato secondo gli standard cechi. A nulla sono valsi i documenti presentati dall’autista, che dimostravano come i servizi di trasporto da effettuare fossero gestiti e comunicati da diversi disponenti situati nei Paesi Bassi e assunti dalla filiale olandese.

    Nel fascicolo, pubblicato e consultabile sul sito della Magistratura, emerge anche la totale assenza di difesa presentata dal datore di lavoro relativamente all’accusa di gestire direttamente le ferie, i permessi ed i turni di lavoro del conducente senza interfacciarsi con la controparte ceca, che si occupava solo delle pratiche amministrative e burocratiche. Nonostante questo, la sentenza è stata nettamente a favore della società olandese e la domanda dell’autista è stata totalmente rifiutata.

    Il conducente è stato anche condannato al pagamento delle spese processuali, quantificate in 2.172,50 euro. L’episodio è destinato a far discutere e arriva in un periodo segnato da molte proteste sul territorio olandese, in particolare nell’area di Venlo, dove un gruppo di autisti di diverse società ha manifestato per alcune settimane contro lo sfruttamento, appoggiati dal Sindacato Fnv.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow