Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Il futuro dell’autotrasporto secondo AsstrA


    Abbiamo raccolto l'opinione di Arthur Antonin, Country Manager dell'area Spagna di AsstrA sui temi caldi che riguardano l'autotrasporto europeo. Il primo è la riforma del settore approvata dal Parlamento Europeo all'interno del Pacchetto Mobilità: "Rappresenta il più grande cambiamento nelle normative sul trasporto stradale dell'UE e copre molti aspetti delle attività del settore. Ad esempio, in Spagna, la maggior parte delle esportazioni del 2018 sono state svolte dai vettori lituani, rumeni o bulgari che non hanno un ufficio di rappresentanza in questo Paese. Il Pacchetto Mobilità limiterà la concorrenza, uniformerà le tariffe e aprirà il mercato ai vettori locali. La standardizzazione e la semplificazione delle norme mirano a garantire una concorrenza leale, migliorare i valori ambientali ed implementare l'innovazione per tutti gli Stati membri dell'UE".
    Riguardo alla parte del testo che conferma il divieto del riposo settimanale normale in cabina, Antonin ritiene che avrà conseguenze sul trasporto internazionale: "In molti Paesi europei, come Germania, Francia o Austria, sono in vigore multe per inosservanza delle regole di riposo da parte di conducenti all'esterno della cabina del camion. In Spagna, ad esempio, il divieto di un periodo di riposo di 45 ore all'interno della cabina del camion è entrato in vigore quest'anno. Secondo le nuove norme, il regolare riposo settimanale non può essere effettuato all'interno del veicolo. Lo scopo della legge è migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti e combattere le pratiche commerciali sleali e le violazioni nel settore dei trasporti".
    Il terzo nodo è la carenza di autisti: "Secondo le previsioni della German Association for Freight Forwarding and Logistics (DSLV), due terzi dei conducenti andranno in pensione nei prossimi 15-20 anni. L'età media dei conducenti in Europa è sconfortante. Secondo i media britannici, la carenza di conducenti aumenta ad un tasso di 50 persone al giorno, mentre l'età media dei professionisti è di 55 anni. In Spagna, la situazione non è migliore. Secondo le informazioni della Direzione generale del traffico, il 70% dei conducenti ha più di 50 anni. L'Associazione tedesca di logistica e spedizionieri riferisce che in Germania solo un terzo dei conducenti di camion sono persone di età inferiore ai 45 anni. La Polonia ha bisogno di 100mila conducenti. L'ufficio del lavoro olandese nel suo rapporto informa che il tasso di crescita medio della carenza di conducenti è del 35% all'anno. Le ragioni principali di questa situazione sono le condizioni di lavoro difficili e l'alto costo di permessi. A causa della situazione attuale, vi è una significativa migrazione di conducenti tra i paesi. Il trasporto automobilistico europeo sta tracciando una nuova rotta".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow