Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Nel discorso d’insediamento alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha ribadito la volontà di applicare dazi doganali a Paesi stranieri, senza comunque specificare quali. Ci sarebbero gravi conseguenze per l’Italia.

    Carenza autisti, GB vuole aumentare guida e dimensioni camion

    La Brexit continua a tormentare la logistica britannico. Nei primi mesi di quest’anno lo ha fatto con la reintroduzione delle pratiche doganali, che hanno colpito soprattutto l’esportazione di prodotti alimentari e l’arrivo delle spedizioni del commercio elettronico. Ora le forti restrizioni sull’immigrazione stanno aggravando la carenza degli autisti di camion, al punto che già alcuni settori fondamentali, come il rifornimento dei negozi e dei supermercati, ne risente. Sono già avvenute alcune consultazioni tra il ministero delle Politiche alimentari e i rappresentanti della filiera logistica per affrontare il problema.

    Nell’incontro del 16 giugno con il Governo, l’associazione Rha ha detto che nell’isola mancano almeno 100mila autisti, contro i 60mila prima della pandemia di Covid-19. A quel tempo, su 600mila autisti operanti in Gran Bretagna, almeno 60mila erano immigrati. L’emergenza sanitaria e la Brexit hanno spinto nei loro Paesi di origine migliaia di camionisti, che poi non sono tornati e probabilmente non torneranno.

    A questo esodo si aggiunge l’invecchiamento dei camionisti. Oggi l’età media è di 55 anni e meno dell’uno percento ha meno di 25 anni. Ciò significa che c’è un flusso di abbandono del lavoro per pensionamento, ma anche per dedicarsi ad attività meno impegnative. L'afflusso di giovani è stato rallentato anche dalla chiusura degli esami per le patenti superiori causata dalla pandemia.

    Il primo intervento chiesto dalla Rha è introdurre un visto per lavoratori temporanei per autisti di veicoli industriali, introducendo questa professione nella Home Office Shortage Occupation List, ossia l’elenco dei lavori carenti nell’isola. Questo è un provvedimento a breve termine, mentre su un orizzonte più ampio la Rha chiede interventi per favorire l’inserimento di nuovi autisti, tramite anche specifici programmi di formazione. Perciò, l’associazione chiede una specifica task force. Bisogna anche potenziare i parcheggi per i veicoli industriali e i servizi per i conducenti.

    L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea le permette anche di sganciarsi dalle norme comunitarie sulle dimensioni dei veicoli e sulle ore di guida e di riposo e ci sono già interventi in tal senso. Il Governo ha già approvato la norma che estende la lunghezza massima dei semirimorchi da 13,60 a 16,65 metri, dopo una sperimentazione iniziata nel 2012 con semirimorchi lunghi 14,60 e 15,65 metri. Questa sperimentazione operativa svolta con 2600 veicoli industriali ha mostrato che aumentando la portata utile di sei pallet, tra il 2012 e il 2019 questi autoarticolati hanno percorso 54 milioni di chilometri in meno a parità di volumi trasportati, riducendo le emissioni inquinanti ma anche il numero di autisti impiegati. La norma è già in vigore, ma per ora manca l’offerta di semirimorchi più lunghi.

    È invece ancora in discussione l’aumento delle ore di guida per gli autisti. La Federation of Wholesale Distributors chiede l’aumento del tempo giornaliero di guida da nove a undici ore e l'uso di autisti dell’Esercito per garantire la distribuzione di generi alimentari. Inoltre, propone la rinuncia temporanea delle certificazioni medica e professionale per quelle scadute.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow