Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

    Bilancio dei controlli su strada sull’autotrasporto nel 2014


    Complessivamente, gli organi di controllo hanno verificato su strada 334.949 veicoli pesanti. La maggior parte dei veicoli, ossia il 93%, è stata fermata dalla Polizia Stradale (302.979), seguita dai Carabinieri (19.322) dalla Polizia Locale (6588), dalla Guardia di Finanza (3783), dalla Capitaneria di Porto (2049) e dal Corpo Forestale (318).
    Una delle verifiche più frequenti svolte dalla pattuglie della Stradale riguarda i tempi di guida. Lo scorso anno, gli agenti hanno controllato 4.754.049 giornate di lavoro degli autisti, contro le 4.847.283 dell'anno precedente. Considerando il biennio 2013/2014, le giornate controllate sono aumentate del 4,7%.
    La ripartizione geografica dei controlli svolti dalla Polizia Stradale seguendo le liste di controllo è avvenuta nel Nord-Est (27,4%), seguito dal dal Centro (22,4%), dal Nord-Ovest (22,3%), dal Sud (20,2%) e dalla Isole (7,6%). La principale nazionalità dei veicoli controllati è italiana (87,4%), mentre l'11,4% e straniera, ma di Paesi comunitari. Il restante 1,5% dei veicoli aveva targa extra-europea.
    Ma queste percentuali cambiano secondo l'area geografica. Nel territorio definito da Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, la percentuale di veicoli stranieri (comunitari ed extra) sale al 24,2%, mentre nell'insieme delle altre Regioni è del 5%. Interessante è anche il rapporto, sempre percentuale, tra controlli e infrazioni. Emerge così che sui veicoli italiani è stato rilevato l'89,7% delle infrazioni, su quelli stranieri comunitari il 9,1% e sugli stranieri extra-comunitari l'1,2%.

    Controlli Polstrada 2014 tipologie infrazioni grafico

    I controlli svolti nel 2014 dalla sola Polstrada hanno rilevato 79.631 infrazioni (-3,2% sull'anno precedente). Di queste, 78.462 riguardano il Codice della Strada, mentre le altre la Legge 298/76 sull'autotrasporto. Per quanto riguarda il Codice, a parte la categoria "altro" (con 37.710 infrazioni), l'articolo più violato è quello sui tempi di guida (19.286 infrazioni), seguito dall'eccesso di velocità (15.223). Meno rilevante appare (almeno dagli accertamenti) la violazione sui pesi e dimensioni (poco più di 200 infrazioni).
    Un'altra tabella interessante riguarda il soggetto cui è stata contestata l'infrazione. In questo caso, il totale può essere superiore ai numeri che abbiamo visto, perché la stessa infrazione si può contestare a più soggetti (per esempio vettore e committente o autista e titolare d'impresa). Nel caso della violazione sui tempi di guida, i verbali hanno colpito l'intera filiera, ma in modo molto diverso: l'autista resta il principale soggetto, con 27.354 verbali, mentre il proprietario del veicolo ne ha ricevuti 9950. Fuori dall'ambito dell'autotrasporto, il committente ha ricevuto 283 sanzioni, il caricatore 47 e il proprietario della merce 65.

    Controlli Polstrada 2014 soggetti infrazioni grafico

    Un dato impressionante riguarda l'aumento delle violazioni sulla copertura assicurativa, che nel 2014 sono state ben 59.161, con un aumento del 61,1% dal 2008. Restando sulle categorie autoarticolato, autocarro, autotreno e trattore stradale, la Polstrada ha registrato 6242 violazioni di questo tipo, con un aumento (sempre dal 2008) del 74,6%. A tale proposito, la Polstrada ha svolto sei operazioni dedicate al controllo dell'obbligo della Rca, controllando 39.353 veicoli. Ciò ha causato la denuncia di cento persone e il sequestro di 727 veicoli.

    Controlli Polstrada 2014 assicurazioni camion grafico

    Durante lo scorso anno, la Polizia ha anche svolto alcune operazioni definite di "alto impatto" e dedicate a specifiche attività dell'autotrasporto, In quello di animali vivi ha controllato 14.864 veicoli, accertando 7447 violazioni per una multa complessiva di 730mila euro. Un'altra tipologia di verifica è quella svolta con i centri Mobili di Revisione. Il bilancio è di 45.928 infrazioni rilevate su 71.569 veicoli, con il ritiro di 1137 carte di circolazione e 473 patenti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni

LOGISTICA

Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni
Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo

LOGISTICA

Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo
Amazon cerca personale per dodici magazzini italiani

LOGISTICA

Amazon cerca personale per dodici magazzini italiani
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow