Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Due arresti a Forlì per truffa nella vendita di camion

    La mattina del 9 marzo 2022, la Guardia di Finanza e i Carabinieri di Forlì hanno eseguito un'ordinanza del Gip Massimo De Paoli per il sequestro di tre milioni di euro nei confronti di altrettante imprese e l’arresto di due imprenditori accusati di avere attuato una truffa nei confronti di quindici banche, che ha comportato anche la compravendita simulata di veicoli industriali ad alcune imprese di autotrasporto. Le accuse sono di truffa aggravata, calunnia, appropriazione indebita, auto-riciclaggio, riciclaggio ed esercizio abusivo di attività finanziaria.

    L’inchiesta è coordinata dai sostituti procuratori Francesca Rago e Laura Brunelli ed è basata sulla “convergenza tra le indagini condotte dal Reparto Operativo Nucleo Investigativo dei Carabinieri in merito ai rapporti tra la nota concessionaria di automezzi pesanti Viocar Spa e una parte della sua clientela, e le attività di polizia giudiziaria avviate dal Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Forlì per approfondire talune operazioni commerciali mai effettivamente compiute, in grado di influire seriamente sulla stabilità finanziaria dell’impresa di Bertinoro”, scrivono gli inquirenti in una nota.

    L’indagine è avvenuta anche tramite l’incrocio di dati d’intercettazioni telefoniche e telematiche, dai tabulati telefonici, dalle escussioni di persone informate sui fatti, dalla documentazione sottoposta a sequestro a seguito dell’esecuzione di perquisizioni locali, nonché in una minuziosa analisi dei dati bancari. Secondo gli inquirenti, uno degli indagati avrebbe organizzato una frode avvenuta tramite “la sistematica presentazione allo sconto bancario di fatture per vendite di automezzi pesanti mai compiute dalla Viocar”.

    Le quindici banche coinvolte hanno erogato alla società commerciale anticipi per un totale di 58 milioni di euro sulla base di false fatture emesse per operazioni fittizie per un valore di circa 63 milioni di euro. Per reinvestire queste somme gli inquisiti hanno attuato “condotte autoriciclatorie che hanno interessato la Cina Srl, società immobiliare amministrata dallo stesso imprenditore e, sempre all’interno della Viocar, lo svolgimento di una strutturata e sistematica attività illecita di finanziamento a favore di terzi, tutti esercenti l’attività di trasporto stradale, perpetrata attraverso la compravendita simulata di automezzi (esercizio abusivo dell’attività finanziaria)”.

    Inoltre, gli accertamenti hanno messo in luce “come il noto concessionario, dopo aver ideato e messo in atto il sistema di truffa ai danni degli istituti bancari, abbia distratto dai conti correnti societari somme per oltre euro tre milioni movimentandole a favore dell’impresa individuale ravennate Adriatica Trasporti, cliente/fornitore della Viocar, mediante erogazioni di denaro del tutto ingiustificate, prive della benché minima evidenza documentale”.

    Non solo, perché “di tale condotta, l’imprenditore forlivese aveva incolpato, con denuncia presentata presso la locale Procura della Repubblica, un proprio dipendente, accusandolo del delitto di appropriazione indebita. Ciò anche al fine di giustificare presso gli istituti di credito, l’impossibilità di coprire gli insoluti generati dalla presentazione allo sconto delle false fatture”. Per tale comportamento, l’imprenditore è indagato anche per calunnia e di appropriazione indebita in concorso con il trasportatore ravennate, “resosi a sua volta responsabile di ulteriori condotte riciclatorie ed autoriciclatorie, portate a compimento mediante l’impiego delle somme indebitamente ricevute”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow