Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    Nessun aggravio sui trasporti con le norme ECA


    Che conseguenza ha portato l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2015 delle zone ECA (Emission Control Area) e l'obbligo di utilizzo di combustibili navali a bassissimo tenore di zolfo? Le compagnie di navigazione avevano preannunciato rincari nelle tariffe di trasporto e addizionali varie ma, al momento, l'impatto sul mercato è stato praticamente nullo.
    Questo tema è stato al centro di un'approfondita analisi condotta dagli analisti di Drewry Maritime Research, per capire quali effetti sta avendo sui noli e sui bunker surcharge (rincari per il costo del carburante) l'avvento di queste nuove regole. Le stime dei mesi scorsi parlavano di un rincaro da gennaio 2015 di circa 29 dollari per ciascun teu trasportato sulla rotta tra Nord Europa e la costa est degli Stati Uniti, di 49 dollari sulla tratta Nord Europa-Golfo del Messico e 21 dollari tra Nord Europa e Asia. Nel Mediterraneo, fino al 2020 non è prevista l'introduzione di alcun tratto di mare ECA, quindi qualcuno ipotizzava semmai un vantaggio competitivo rispetto agli scali del Northern Range.
    La realtà attualmente non lascia intravvedere grandi cambiamenti sul mercato dovuti alle nuove normative in tema di emissioni, dal momento che non tutte le compagnie di navigazione hanno applicato dei rincari e, soprattutto, molti caricatori e spedizionieri hanno avuto il potere contrattuale di rifiutare questi surcharge, dal momento che nei mesi passati il costo del petrolio e del bunker navale sono calati notevolmente.
    Drewry sottolinea in particolare che, dato il notevole calo del BAF (Bunker Adjustment Factor) negli ultimi tempi sulla rotta Asia-Europa, un incremento nominale del 20% dovuto alle nuove aree ECA è stato irrilevante. Tra luglio e dicembre 2014, il costo del bunker è sceso del 44%, in misura ancora maggiore rispetto al BAF, che storicamente reagisce con un po' di ritardo rispetto all'andamento del costo del carburante e che quindi è destinato a calare ancora nei prossimi mesi. Nelle conclusioni, l'approfondimento di Drewry afferma che le resistenze dei caricatori e il crollo del prezzo del petrolio hanno fatto sì che, almeno per ora, venisse completamente neutralizzato il rincaro annunciato dai global carrier per l'obbligo di utilizzare carburanti nelle zone ECA.
    Un'altra indagine, condotta questa volta dalla società di consulenza specializzata MEC Intelligence, ha analizzato quali tecnologie hanno adottato le società armatoriali per essere regola con la normativa che impone dallo scorso 1° gennaio il limite dello 0,1% di zolfo nelle emissioni navali nelle zone ECA (Emission Control Area). Le possibilità erano diverse: LSMGO (low sulphur marine gas oil), installazione di depuratori dei fumi di scarico (scrubber), LNG, metanolo, biofuel e altre. Ognuna di questa opzioni diventa più conveniente secondo dell'orizzonte temporale d'impiego delle navi, della rotta coperta, del cosiddetto payback period e altro.
    L'indagine condotta da MEC Intelligence ha riguardato circa 70 società che hanno reso pubbliche le rispettive strategie d'azione su questa specifica materia. Risulta evidente che, tra quelle che hanno deciso di puntare su nuovi investimenti specifici, il 75% ha scelto l'installazione degli scrubber, anche perché il gas naturale liquefatto è visto come una risorsa alternativa per il futuro ma non per il periodo attuale. La maggioranza delle società esaminate, però, ha preferito al momento non procedere con nessun investimento specifico, rivolgendosi all'utilizzo del marine gasoil quando le navi entrano nelle zone ECA.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow