Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Scioperi nella logistica di Geodis e Sda

    In 48 ore si svolgono due scioperi nella logistica legata alla distribuzione. Il primo si è svolto il 20 aprile 2023 nella piattaforma logistica Geodis di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, nell’ambito di una più ampia mobilitazione che coinvolge sette impianti della multinazionale francese. La vertenza parte dall’amministrazione giudiziaria cui è sottoposta Geodis. In una nota, il SiCobas spiega che nei siti della società “i lavoratori non hanno ricevuto i loro stipendi e le altre spettanze conquistate dagli accordi di secondo livello. Quindi il sindacato chiede “garanzie occupazionali, stabilità e puntualità dei pagamenti” per tutti i lavoratori.

    Inoltre, “se Geodis intenderà ancora, a fronte della situazione, operare dei cambi di appalto all’interno dei suoi magazzini, il SiCobas non accetterà ulteriori disagi e chiederà l’assunzione diretta dalla stessa Geodis per prevenire nuove situazioni di disagio all’interno della filiera”. Per il sindacato, infatti “l’assunzione diretta è l’unica formula che può mettere al riparo, come avvenuto in altre grandi multinazionali della logistica, tutti i diritti conquistati sinora dai lavoratori”. Il sindacato teme anche che la possibile multa che Geodis potrà ricevere possa tradursi in un peggioramento delle condizioni di vita dei lavoratori.

    Riguarda invece Sda Express Courier (società del Gruppo Poste Italiane) lo sciopero indetto il 21 aprile 2023 dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti di tutti i lavoratori dipendenti e quelli delle imprese che lavorano in appalto. In questo caso, il motivo è la “indisponibilità a sottoscrivere il primo accordo di filiera”. I sindacati confederali chiedono da tre anni l’assunzione diretta di facchini e autisti e di “proseguire nella definizione dell’accordo sindacale per l'inserimento nel capitolato di tutti gli appalti Sda del territorio nazionale, così da poter dare nuovi e migliori trattamenti omogenei a tutti i lavoratori dell’intera filiera e contemporaneamente una qualificazione delle aziende appaltatrici insieme a una loro riduzione numerica".

    Le sigle avanzano anche richieste sulla remunerazione, in particolare sul premio di risultato di almeno 1.400 euro l'anno per tutti i lavoratori della filiera, il trattamento giornaliero della trasferta che garantisca per tutti lo stesso importo minimo e un buono mensa di almeno otto euro in tutta Italia”. La nota dei sindacati conclude affermando che “Sda, invece, continua nella politica del dividere i lavoratori e nel non volere negoziare per unificare i trattamenti divisivi che esistono sul territorio nazionale”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow