Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Prosegue sempre più aspra la vertenza sulla logistica Unes

    La vertenza sulla logistica della catena di supermercati Unes prosegue sul terreno a colpi di picchetti e cariche della Polizia e nella comunicazione. Nel primo caso, il sindacato SiCobas prosegue lo sciopero con picchetti davanti ai cancelli delle piattaforme logistiche di Trucazzano e Vimodrone, alle porte di Milano. La vicenda è iniziata nell’agosto 2021, quando una cinquantina di magazzinieri dell’impianto di Trucazzano che lavoravano per la cooperativa LGD (che gestisce la movimentazione nei magazzini dove avviene la logistica di Unes) hanno scioperato “per contestare i sistematici errori nelle buste paga e i metodi vessatori dei responsabili in magazzino”, come ha scritto la sigla in un comunicato.

    Lo scioperò durò due giorni, il 19 e 20 agosto, giorno in cui gli scioperanti vennero sospesi dalla cooperativa e tredici ricevettero un foglio di via. A ottobre avvenne una trattativa in Prefettura tra la sigla e la cooperativa, senza alcun risultato. Anzi la LGD inviò una lettera di licenziamento a 43 lavoratori e a quel punto la vertenza virò sul loro reintegro. La vertenza si è quindi inasprita, con picchetti da una parte e l’intervento della Polizia per sgomberarli dall’altra. Si è anche allargata, coinvolgendo la società Brivio & Viganò, che ha in appalto la distribuzione di Unes, svolgendola nelle sue piattaforme in cui opera la LGD.

    L’episodio più recente è avvenuto il 24 gennaio 2022, con lo sgombero da parte della Polizia del picchetto davanti alla piattaforma di Vimodrone, dopo un blocco di alcune ore. Il 28 gennaio Brivio&Viganò ha indetto una conferenza stampa nella sua sede di Pozzuolo Martesana per “chiarire le proprie posizioni sulla vertenza tra il sindacato SiCobas e LGD”, cui ha partecipato anche Daniele Romano, che si occupa delle relazioni industriali della cooperativa. Egli smentito le accuse del SiCobas sulle irregolarità contributive e i turni di lavoro, sostenendo che i licenziamenti sono avvenuti “dopo una serie di blocchi e soprattutto dopo le violenze occorse presso la piattaforma di Pozzuolo Martesana”. Romano afferma anche che il SiCobas ha chiesto tre milioni e mezzo di euro per la transazione sui 45 licenziati, definendo ciò “un ricatto”. Egli ha concluso comunicando che “il sindacato SiCobas sta minimizzando con i lavoratori la gravità delle violenze e dei reati commessi, ma le autorità hanno già aperto diversi fascicoli in capo ai manifestanti e l’ammontare dei danni aumenta dopo ogni blocco.”

    Simona Ubbiali, direttrice del personale di Brivio&Viganò, ha confermato il sostegno alla LGD, con cui “condivide gli stessi valori e la stessa visione del sistema logistico”. Ha poi spiegato che “per entrambe le società è inconcepibile che lavoratori appartenenti a LGD, a Brivio & Viganò ma anche a soggetti esterni (come altre aziende di trasporto) siano sequestrati per decine di ore all’interno delle piattaforme e gli venga impedito di portare a termine il proprio lavoro”, riferendosi anche agli autisti dei camion rimasti bloccati dai picchetti.

    Ubbiali ha anche annunciato che dopo il blocco del 24 gennaio il SiCobas ha chiesto un incontro con Brivio & Viganò e LGD. “Lunedì ci siederemo al tavolo delle trattative chiesto da Si Cobas, ma non ci faremo ricattare”, ha dichiarato. “LGD tutela il diritto di sciopero, ma quando Si Cobas chiede 3,5 milioni di euro (transando per i 45 licenziati) per non bloccare i magazzini, non è più sciopero ma un ricatto. Se il sindacato se tiene davvero ai padri di famiglia che sono stati licenziati, dovrebbe spiegare loro che ciò che stanno facendo è illegale e sta danneggiando la trattativa”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow