Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Arriva un nuovo Piano Generale dei Trasporti?

    Il 2022 sta delineandosi come l’anno degli zombie, ossia del ritorno di progetti o programmi che erano morti per cause naturali o soppressi al fine di evitare un accanimento terapeutico ma che ora riappaiono in nuova veste per rallegrare o terrorizzare – secondo i punti di vista – la comunità del trasporto. Nel caso dei risorti dopo un’apparente eutanasia c’è il ponte sullo Stretto di Messina, che in trent'anni è costato quasi un miliardo di euro senza neppure scavare una buca e per il quale il ministero Mims (ex Trasporti) ha annunciato l’avvio di un nuovo studio di fattibilità che potrebbe mettere in discussione l’unica cosa che finora pareva certa, ossia l’ipotesi di un ponte a campata unica.

    Ora lo stesso Mims resuscita un altra creatura nota a chi si occupa da qualche anno di trasporto e logistica: il Piano Generale dei Trasporti. Per il quale ormai si può parlare di serialità, visto che con questo nome ne sono state prodotte due edizioni e mezzo (l’ultima come revisione), cui bisogna aggiungere un Piano della Mobilità e uno della Logistica. Sono nati in epoche diverse, sotto diversi Governi ma hanno avuto lo stesso destino: grandi sforzi per produrre centinaia di pagine rimaste nei cassetti del ministero, perché la movimentazione delle merci cambia rapidamente e spesso in modo diverso rispetto alle previsioni dei docenti e degli esperti (come mostra chiaramente la pandemia).

    Il 21 gennaio 2021 il ministro Enrico Giovannini ha annunciato una nuova stagione di questa serie, che riprende lo stesso nome della prima, apparsa nel 1986: Piano Generale dei Trasporti e della Logistica. Il primo passo è quello consueto dei ministeri: la creazione di un’apposita Commissione, che è coordinata dal professor Salvatore Rossi. Per attrarre l’attenzione del pubblico, ogni stagione deve inserire nuovi elementi nella trama, che in questo caso si declinano con due termini di moda: sostenibilità e resilienza (sotto forma di Pnrr).

    Il ministero spiega che la Commissione “è incaricata di redigere il documento programmatico per l’individuazione delle infrastrutture e dei sistemi di mobilità prioritari per lo sviluppo sostenibile del Paese. Il documento programmatico, che verrà consegnato al Ministro entro sei mesi dalla data di insediamento, fornirà anche l’indirizzo strategico per la definizione dei piani settoriali (ferrovie, portualità, logistica integrata, ciclabilità, ecc.)”.

    La nota ministeriale precisa che i membri della Commissione “svolgono le proprie attività a titolo gratuito” e si avvarranno “di un comitato scientifico di cui fanno parte i Capi Dipartimento del Mims, il Capo della Struttura tecnica di missione del Ministero ed esperti del settore”. Abbiamo messo un punto di domanda nel titolo di questo articolo perché spesso le commissioni parlamentari si perdono nei meandri dei ministeri e le precedenti stagioni dei Piani Generali dei Trasporti e/o della Logistica mostrano che svaniscono con i Governi che li hanno promossi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow