Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

    La Salerno-Reggio Calabria diventa A2


    Dagli anni Sessanta, quando sono cominciati i lavori, l'autostrada che collega Salerno con Reggio Calabria è stata inaugurata innumerevoli volte e oggi tocca al Governo Gentiloni chiudere, per ora, questo capitolo, con l'apertura al traffico della galleria Larìa, in provincia di Cosenza. Ricordiamo che l'originale tracciato era già stato completato, poi sono ricominciati i lavori per "rettificarlo", ossia per renderlo meno tortuoso sostituendo molti viadotti con gallerie.
    Ora, il nuovo tracciato parte da Fasciano, in provincia di Salerno, e arriva a Villa San Giovanni, con una lunghezza complessiva di 436 chilometri. E, come accade spesso nel marketing, viene "ribrandizzata", ossia cambia nome: da A3 ad A2 (numerazione finora mai usata) e da Salerno-Reggio Calabria a Autostrada del Mediterraneo. Il cambio di nome potrebbe essere giustificato dal fatto che la nuova autostrada non arriva esattamente a Reggio Calabria, ma si ferma prima.
    Infatti, l'ultimo tratto tra lo svincolo di Campo Calabro e il centro abitato di Reggio Calabria diventa la Tangenziale di Reggio Calabria. Non sarà ricostruito, ma beneficerà di una manutenzione straordinaria da 44 milioni, che, precisa l'Anas, "prevede restauro conservativo su alcune opere d'arte presenti lungo il tracciato, la sostituzione delle barriere di sicurezza esistenti, il rifacimento delle opere di regimazione idraulica e della pavimentazione degli strati superficiali della piattaforma stradale, interventi di mitigazione acustica attraverso l'installazione di barriere fonoassorbenti". I lavori sono stati aggiudicati il 21 dicembre 2016 e dureranno due anni.
    In un altro tratto di 58 chilometri tra le province di Cosenza e Vibo Valentia, che ha già caratteristiche autostradali, l'Anas prevede una manutenzione straordinaria. La società spiega che "il piano consiste nel risanamento profondo o superficiale del corpo stradale e della pavimentazione stradale e della relativa segnaletica verticale ed orizzontale; nella installazione di nuove barriere e di reti di protezione sui viadotti; nel risanamento/restauro delle opere d'arte; nell'adeguamento degli impianti di alcune gallerie e nel miglioramento degli impianti di illuminazione degli svincoli; nella integrazione delle opere idrauliche di drenaggio delle acque di piattaforma e di presidio dell'infrastruttura; nel consolidamento dei versanti interessati da fenomeni di dissesto; nell'incremento delle piazzole di sosta lungo le due carreggiate".
    L'Anas ha anche annunciato un programma per rendere l'autostrada A2 una "smart road", ossia dotarla di connessioni con i veicoli tramite una rete wireless che permetteranno lo scambio d'informazioni con gli automezzi, fino ad arrivare alla guida autonoma e a telecamere che valuteranno l'intensità del traffico. Una tecnologia che potrà anche introdurre il pedaggio telematico, ossia senza la necessità di caselli.
    E proprio il pedaggio potrebbe essere il boccone amaro di tutto il progetto, perché ora l'A2 ha tutte le caratteristiche di un'autostrada e quindi si può introdurre il pagamento. Di rendere questo tratto a pagamento se ne parla da tempo, anche se non sui comunicati stampa dell'Anas o sulle veline del Governo. La prima ipotesi apparve sei anni fa sulla Legge Finanziaria firmata da Tremonti, poi è stata accantonata per le proteste dei calabresi (e dei romani, perché si pensava anche d'introdurre il pedaggio sul Gra). Chissà se passata la festa sarà gabbato il Santo.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow