Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    188 camionisti morti al volante nel 2018


    Ogni due giorni è morto nel 2018 sulle strade italiane un camionista: per la precisione, il valore medio è di un decesso ogni 1,9 giorni. In valore assoluto, sono morti al volante 188 occupanti di autocarri, tra cui 15 donne e rispetto al numero totale di morti sulle strade rilevata nello scorso anno, pari a 3325 persone, la quota dell'autotrasporto è del 5,65%. Insieme con gli autisti di autocarri, crescono le vittime tra i pedoni (609, +1,5%) e i ciclomotoristi (108, +17,4%), mentre diminuiscono quelle tra i motociclisti (685, -6,8%), i ciclisti (219, -13,8%) e gli automobilisti (1429, -3%). Questi sono i dati più importanti diffusi dall'Aci, che rileva la riduzione del numero complessivo dei decessi rispetto al 2017 dell'1,5%, precisando però che aumentano quelli sulle autostrade, da 296 nel 2017 a 327 nel 2018. Però, questo dato è condizionato dal crollo del ponte Morandi, che da solo ha causato 43 vittime. Al netto di questo evento, il dato sulle autostrade resta pressocché identico all'anno precedente. Sulle strade extraurbane e urbane le vittime sono state rispettivamente 1.596 (-1,2%) e 1.402 (-4,4%).
    Il dato sulla responsabilità dell'autista è confermato anche dal fatto che le statistiche rendono marginale il fattore meteorologico: infatti, l'83% degli incidenti è avvenuto in condizioni di tempo sereno, mentre in caso di pioggia la proporzione di incidenti è più elevata fuori dall'abitato (12,4%) rispetto alle strade urbane (9.5%). È interessante notare che il meteo influisce sugli orari in cui avvengono gli incidenti: con pioggia o nebbia, un numero elevato d'incidenti avviene alle 6 del mattino e alle 12 (4,4 vittime ogni 100 incidenti), che è l'ora di punta della giornata per gli spostamenti casa-lavoro, mentre con il sereno l'indice di mortalità è più elevato tra l'una e le 6 del mattino (valori compresi tra 4,1 e 5,5). In linea generale, emerge che gli incidenti più gravi avvengono tra l'una e le 6 del mattino e fuori dal centro abitato.
    Un'altra interessante statistica riguarda dove sono avvenuti gli incidenti: il 68,8% è avvenuto tra veicoli in marcia. Tra quelli che hanno coinvolto un solo autoveicolo, il 20,6% di quelli fuori dall'ambito urbano ha causato fuoriuscite dalla sede stradale e incidenti isolati senza urto. Gli incidenti avvengono lungo un rettilineo nel 45,5% dei casi sulle strade urbane e nel 54,1% sulle extraurbane. In ambito urbano gli incidenti che si verificano in corrispondenza degli incroci rappresentano il 41,5% del totale, in curva il 6,8% e nei pressi di una rotatoria il 5,0%. Lungo le strade extraurbane, oltre all'alta percentuale di sinistri su rettilineo, il 22,4% degli incidenti si verifica in curva e il 17,8% in corrispondenza di un incrocio. La principale causa d'incidente rilevata dall'Istat è la guida distratta o l'andamento indeciso (16,4% degli incidenti), seguita dal mancato rispetto della precedenza o del semaforo (14,2%), dalle velocità elevata (10,2%) e dal mandato rispetto della distanza di sicurezza (9,2%).

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow