Array ( [0] => 9339 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Arresti a Roma per contrabbando di gasolio e corruzione

    Il contrabbando di carburanti sta usando metodi sempre più “creativi” per evadere il pagamento delle imposte, come dimostra una recente indagine compiuta dalla Guardia di Finanza di Roma, che ha portato all’arresto di quindici persone e al sequestro di beni per quattro milioni di euro. L’inchiesta svolta dalla Compagnia di Nettuno ha ricostruito un traffico illegale di circa sette milioni di litri svolto da imprenditori attivi nel commercio di carburante che gestiscono impianti ad Anzio, Albano Laziale, Lanuvio (tutte località in provincia di Roma) e ad Aprilia (Latina).

    Un primo meccanismo della frode si può definire “classico”. Alcune autocisterne erano inviate in Germania, dove caricavano gasolio che nella documentazione di viaggio era indicato come olio lubrificante, evadendo quindi l’Iva e le accise. Una volta giunto in Italia, il combustibile era travasato in un’altra autocisterna, che lo consegnava ad alcuni distributori stradali per essere venduto a prezzi più bassi della media di mercato.

    Ma la guerra in Ucraina e la conseguente riduzione delle accise ha reso questo sistema troppo costoso e quindi l’organizzazione ha deciso di rifornirsi “in casa”, corrompendo cinque sottufficiali della base dell’Aeronautica Militare di Pratica di Mare che operavano al Reparto Carburanti. L’obiettivo era distribuire sulla rete stradale il gasolio speciale Jet Propellant 8 destinato agli aerei militari. Per farlo, i sottufficiali hanno posto un crick nella pesa della base, grazie al quale potevano ridurre la misurazione del peso delle autocisterne in uscita. In questo modo, i veicoli che entravano a Pratica di Mare per rifornire l’aeroporto non scaricavano tutto il gasolio, ma ne riportavano fuori una parte.

    I militi dell’Aeronautica ricevevano come compenso circa un euro per litro di carburante dagli autotrasportatori, che poi consegnavano il gasolio direttamente ai distributori. Poi, uno dei militi ha deciso di mettersi in proprio, rifornendo direttamente un distributore di Lanuvio con taniche che portava fuori dalla base con la sua autovettura. Intanto, i tre gestori degli impianti di Anzio, Albano Laziale e Aprilia avevano trovato un’altra fonte di rifornimento in un deposito di Ariccia (Roma), grazie a un giro di fatture e documenti falsi.

    La Procura di Velletri, che ha coordinato l’indagine, ha disposto l’arresto dei gestori dei distributori, dei cinque sottufficiali dell’Aeronautica, del rappresentante legale del deposito di carburante, degli autisti delle autocisterne e dei tecnici della manutenzione delle colonnine dei distributori, che avevano alterato i contatori. Tutti hanno ottenuto gli arresti domiciliari, tranne un indagato che ha l’obbligo di dimora ad Aprilia.

    Oltre agli arresti, la Procura ha disposto il sequestro di beni mobili e immobili e di disponibilità finanziarie (tra cui contanti, conti correnti, auto, terreni, quattro distributori di carburanti e una villa con piscina) per un valore complessivo di circa quattro milioni di euro.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow